Autunno al caldo: 5 destinazione dove andare a ottobre e novembre

Chi ha detto che l’estate finisce a settembre? Ci sono tante destinazioni a poche ore da casa dove è possibile godersi l’estate anche a ottobre e novembre. Se state cercando una destinazione al caldo per l’autunno lasciatevi ispirare dalle 5 destinazione al caldo che vi voglio consigliare oggi.

Cagliari

La mia amata Sardegna regala strepitose giornate anche in autunno e può essere un ottima soluzione per chi è in cerca di un pò di sole e vuole passare una giornata in mezzo alla natura o sdraiarsi in spiaggia a prendere il sole. Cagliari può essere un buona soluzione come base per un lungo weekend dedicando una giornata alla città facendo una passeggiata per il centro visitando i quartieri storici di Castello e la Marina per poi affittare una macchina e visitare le tante belle località che la circondano. La Sardegna a ottobre e novembre è praticamente deserta ed il momento perfetto per visitare quelle spiagge che di solito sono piene di turisti. Una su tutte è Porto Pino. Ammirare le dune di Porto Pino in solitaria non è una cosa che succede spesso quindi consiglio di approfittarne. Se invece volete un pò di natura consiglio di visitare il Castello di Acquafredda o il nuraghe di Genna Maria. Entrambi distano meno di un’ora di macchina da Cagliari.

Catania

Come la Sardegna anche la Sicilia può essere un’ottima destinazione per chi cerca il caldo anche in autunno. Non è difficile trovare giornate calde e soleggiate che vi riporteranno in piena estate. Catania è una delle città più affascinanti della Sicilia. Personalmente è città più economica in Italia in cui sono stato. Si gira facilmente a piedi e le cose da vedere non mancano. L’ esplorazione di Catania non può non iniziare dalla Pizza del Duomo dove si trova  “O Liotru“, l’elefantino simbolo della città. Le diverse leggende che lo accompagnano lo considerano magicoprotettore dalle eruzioni dell’Etna e la bellissima Cattedrale di Sant’Agata. Salite sulla cupola per vedere la città d’alto. Dopo fate una passeggiata alla Pescheria, il mercato del pesce e proseguite in via Etna e fermatevi ai Giardini Bellini.

Potrebbe interessanti anche: Escursione sull’Etna partendo da Catania

Malta

Per chi vuole uscire dall’Italia ma senza allontanarsi troppo Malta che è sicuramente tra le migliori destinazioni per viaggi a ottobre-novembre al caldo. Luogo ideale per immergervi nelle bellezze naturali e storiche. Il modo migliore per visitare Malta è partire dall’esplorazione della Valletta,  Patrimonio dell’Umanità UNESCO per via delle sue bellezze architettoniche, il cui stile ha avuto origine da un’intensa successione di civiltà e di popoli. Per me uno tra i luoghi più belli di questa destinazione. Imperdibile una visita alla Concattedrale di San Giovanni, prima sede dei Cavalieri di Malta, con all’interno due dipinti di Caravaggio. Ma l’isola di Malta deve essere vissuta per mare, alla scoperta di spiagge e lagune tra le più belle del mondo, una su tutte la Blue Lagoon di Comino, meta d’eccezione per immersioni negli abissi del Mediterraneo. Vi lasceranno senza parole anche le spiagge di Gozo, il villaggio di pescatori di Marsaxlokk e Mdina dove salendo sul belvedere si possono vedere le coste della Sicilia.

Potrebbe interessanti anche: Cosa vedere a Malta in un weekend

Tenerife, Spagna

Tra le mete da vedere in autunno non si posso non citare le isole Canarie, chiamate anche le isole dell’eterna primavera dove regna il sole. Tra le più famose e frequentate c’è Tenerife, una tra le isole più grandi. Palme, sole, mare e tramonti infuocati Tenerife e questo e molto altro. La parte sud dove si trovano le località più famose di Tenerife come Los Cristianos, Las Americas e Los Gigantes è sicuramente quella più turistica, ricca di chioschi sulla spiaggia, ristorantini, locali notturni e spiagge stupende come Playa di Masca o le piscine naturali che si trovano a Cueva El Tancón . Molto diversa è la parte nord dove si trova Santa Cruz, dove si respira l’anima più local dell’isola. Proprio quì si trova una delle spiagge più belle e fotografate di tutta l’isola: Playa de las Teresitas, famosa per la sua spiaggia dorata che arriva direttamente dal Sahara. Ma a prescindere dalla zona in cui deciderai di alloggiare non perdere l’occasione di fare un’escursione nel Parco di El Teide e di salire sulla cima del vulcano dell’isola.

Cadiz, Spagna

Restiamo in Spagna ma ci spostiamo in Andalusia dove, anche a ottobre e novembre, le temperature sono molto calde. Si può girare tranquillamente scoperti e non sentire più la nostalgia dell’estate. Tra le città di questa zona della Spagna ce n’è una che spizza più delle altre ed è Cadiz. Una città molto famosa e frequentata dagli spagnoli ma poco da noi italiani. Si tratta di una delle città più antiche d’Europa e si affaccia sull’Oceano Atlantico. Iniziate l’esplorazione di Cdiz partendo da Plaza de San Juan de Dios. Visitate la Catedral Nueva e salite sul campanile per godere della vista più bella di tuttesui tetti arabeggianti fino al mare Poi tappa al Mercado Central de Abastos, per provare un pò di pesce e cibo locale.

Potrebbe interessanti anche: Cosa vedere a Toledo in due giorni


_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
Drone: https://amzn.to/3fBvTKL
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)

Un pensiero riguardo “Autunno al caldo: 5 destinazione dove andare a ottobre e novembre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.