Cosa vedere a Toledo in due giorni: uno dei tesori della Spagna

Dopo un anno e mezzo, sono uscito dall’Italia. Il viaggio è stato abbastanza lungo e stancante. Da Cagliari sono atterrato a Roma. Il tempo di fare colazione e ho subito preso il secondo volo della giornata che in 2 ore e mezza mi ha portato in Spagna.

Ci tenevo un sacco a questo viaggio perchè avevo bisogno di riassaportare un pò di normalità precovid quando i viaggi lunghi e gli scali erano la normalità per me. L’ho vissuto come un nuovo inizio, una ripartenza e, anche se per pochi giorni, mi è sembrato di uscire dall’apnea e riprendere a respirare. Sono veramente felice che il tutto sia coinciso col mio ritorno in Spagna dopo 4 anni di assenza e di aver potuto visitare una città in cui non ero mai stato: Toledo.

Toledo, si trova su una gola del fiume Arno ed è una gioiello nel cuore della Spagna. Il 25 maggio 1085, il re Alfonso VI di Castiglia conquistò la città ai musulmani e divenne la capitale della Spagna fino all’arrivo di Filippo II, il figlio di Carlo V, che decise di trasferire la capitale a Madrid. Viene chiamata la città delle tre culture: cristiana, araba ed ebraica. Nei secoli le tre culture sono sempre riuscite a convivere pacificamente.

Come raggiungere e quanto stare a Toledo

Toledo è la destinazione perfetta per chi vuole fare una gita fuori porta da Madrid. Infatti, dalla capitale spagnola, ci sono diversi treni durante la giornata che in 40 minuti portano a Toledo. Il biglietto costa circa 24 euro solo andato ma facendo andata e ritorno costa 34.

Quanto stare a Toledo? La maggior parte delle persone visita Toledo in giornata io però consiglio di passarci due giorni o almeno di passarci la notte e poi ripartire la mattina seguente. Consiglio questo perchè ci sono due esperienze da fare in città che stando solo poche ore a Toledo non si possono fare e leggendo il post capirai.

Cosa vedere a Toledo

Cattedrale di Santa Maria de Toledo

Il miglior posto per iniziare a esplorare Toledo è sicuramente la cattedrale. Si tratta della chiesa più ricca del mondo dopo il vaticano e delle seconda cattedrale gotica più grande della Spagna dopo quelle di Burgos.

Nella facciata esterna, sono i tre portali Puerta del Juicio Final, Puerta del Infierno e la Puerta del Perdon chiamata così perché, un tempo, venivano concesse le indulgenze ai penitenti che vi entravano. La cattedrale di Toledo è suddivisa in cinque navate e la parte del coro è quella più antica. La cosa più mi ha colpito sono i dettagli. L’ho girata e rigirata diverse volte notando sempre qualcosa di nuovo. Una delle chiese che più mi ha stupito tra quelle che ho visitato fino ad ora.

Potrebbe interessarti anche: 5 posti da vedere assolutamente a Siviglia

Sinagoga di Santa Maria La Blanca

La Sinagoga di Santa Maria la Blanca è stata costruita nel 1180 ed ha avuto questo ruolo per 211 anni. La Sinanoga la Blanca è un edificio unico al mondo perché è stato realizzato da costruttori islamici in una regione cristiana per l’uso da parte di residenti ebrei proprio perchè, il quel periodo, c’era una grande comunità ebraica a Toledo.

Oggi la Sinagoga Blanca appartiene alla chiesa ma non viene più utilizzata come luogo di culto ed è aperta al pubblico come museo. Il costo per visitarla è di 3 € ma con 9€ “bracciale turistico” è possibile visitare Moschea Cristo de la Luz ,  Sepoltura del Signore di Orgaz ,  Chiesa di El Salvador ,  Chiesa dei Gesuiti ,  Monastero di San Juan de los Reyes  e Collegio delle Nobili Fanciulle.

Giro turistico sul Train Vision

Se hai poco tempo a disposizione la cosa migliore da fare e salire a bordo del Train Vision Zocotren. Si tratta di un treno turistico con due vagoni che parte da Plaza Zocodover e passa per tutti i punti più importanti della città. Il biglietto costa circa 6,50 € a persona e comprendere un’audio guida. Un’ottima soluzione per avere un’idea generale della città e con l’audio guida puoi capire ed apprezzare di più cosa stai vedendo. Gli orari sono dal 10:00 alle 20:00 in estate, non ho trovato informazioni per gli altri periodi dell’anno. Ti consiglio comunque di informarti una volta in loco.

Assaggiare il Mazapàn

In un viaggio a Toledo non può mancare una sosta in una delle tante pasticcerie della città per provare il mazapan. Il marzapane viene realizzato con le mandole ed è privo di conservanti. Ne esistono diverse versioni e i prezzi partono da 1 € a salire.

Io li ho provati nella Pastelería Santo Tomé che si trova nella piazza centrale.

Mirador del Valle

L’ultimo pomeriggio l’ho passato a Mirador del Valle, il mio posto preferito a Toledo. Un belvedere veramente suggestivo che offre un paranorama veramente suggestivo su tutta la città. Questo posto si può visitare in qualsiasi momento della giornata. Io però consiglio di andare fine serata quando il sole ha già iniziato a scendere così da vedere la città che cambia aspetto fino a vederla completamente illuminata. Infatti come il sole va giù Toledo diventa un’altra città e l’atmosfera che si respira è davvero magica. Ecco uno dei motivi per cui ti consiglio di fare almeno una notte a Toledo.

Mirador del Valle dista 40 minuti a piedi dal centro di Toledo. In alternativa ci si può arrivare in taxi (la corsa solo andata costa circa 10€) . Altrimenti una delle tappe del Train Vision è proprio questa. L’unica pecca è che il pit stop duramente davvero poco quindi, a meno che non abbia il tempo contato, ti consiglio di tornarci in un secondo momento perchè è uno di quei posti in cui non si può fare una toccata e fuga oltre al fatto che il Train Vision non fa il giro di notte quindi rischi di perderti uno spettacolo unico.

Potrebbe interessarti anche: Cosa vedere ad Amsterdam in 2 giorni

Dove dormire a Toledo

Esistono tanti alberghi belli ma pochi con un’anima. Uno di questo è senza dubbio l’albergo dove ho dormito a Toledo il Entre dos Anguas. La storia di questo hotel è molto particolare perchè prima era una casa, la casa di Paco dei Lucìa considerato uno dei chitarristi di flamengo più eccezionale di tutti i tempi.

Dopo essere mancato nel 2014 la sua casa è stato riadatta ad hotel. All’interno ci sono 5 camere e una suite con al centro un paio decorato con piante. Entre dos Aguas ha ancora un ristorante dove poter fare colazione, pranzo, cena con piatti tipici spagnoli e un bar alla giapponese. All’ultimo piano c’è una terrazza, una delle chicce di questo hotel. La vista è pazzesca ed è il posto ideale dove prendere un pò di fresco e rilassarsi a fine giornata.

Insomma vale la pena visitare Toledo anche solo per passare una notte quì e godersi il tramonto sulla terrazza.

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
Drone: https://amzn.to/3fBvTKL
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)

Un pensiero riguardo “Cosa vedere a Toledo in due giorni: uno dei tesori della Spagna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.