Come trovare lavoro fuori dall’Europa

Dopo aver dato i miei consigli su come trovare lavoro fuori dall’Italia senza esperienza è arrivato il momento di parlare su come trovare lavoro fuori dall’Europa.

Prima di iniziare a lavorare come freelance e content creator ho fatto molto ricerche perchè anche io volevo trovare lavoro fuori dall’Europa e conosco molte persone che hanno fatto questo tipo di esperienza e tutt’ora vivono all’esterno.

Trovare un lavoro senza esperienza fuori dall’Europa può sembrare impossibile e molto difficile ma in realtà non lo è di più che trovare lavoro in Europa serve solo una ricerca più accurata e un budget più alto. Ovviamente all’interno di questo articolo prenderò in considerazione solo soluzioni che possano essere utili a chi non ha fatto degli studi specifici o anni di esperienza in un determinato settore.

Come trovare lavoro fuori dall’Europa

La prima cosa che si può fare per trovare lavoro fuori dall’Europa senza esperienza è quella di richiedere il Working Holiday Visa. Si tratta di un visto che mette di stare in un paese per un anno a lavorare e frequentare una scuola di lingua. I paesi in cui è valido il Working Holiday Visa sono Australia, Zuova Zelanda e Canada. Il costo è di circa 100 euro. Per maggiori informazioni su come richedere il visto le trovi qui.

Ovviamente questo visto da solo la possibilità di poter entrare in uno dei paesi elencati senza problemi e poi cercarsi lavoro quindi consiglio questa opzione solo a chi ha un grosso budget da parte.

Come avevo già detto se l’Australia è nei tuoi piani ti consiglio di visitare il sito di studyinaustralia. E’ un sito che offre un servizio gratuito di consulenza che ti aiuta passo nel tuo trasferimento nella terra del canguri. Ti possono aiutare dalla richiesta del Working Holiday Visa a che città sia meglio per te all’alloggio.

Un’altra soluzione può essere quella di fare degli stage per lavorare nei villaggi turistici. Ci sono molte aziende in questo settore che sono sempre alla ricerca di ragazzi da inserire nel loro staff. Mi viene in mente Clud Med ma ce ne sono molte altre che hanno villaggi in tutto il mondo. Lavorare in un villaggio turistico significa avere vitto e alloggio pagato e spesso anche i voli di andata e ritorno. Può essere un’ottima soluzione per fare un’esperienza all’estero di lavoro ma riuscendo comunque a viaggiare.

Siti utili per trovare lavoro fuori dall’Europa

Cercare su google annunci di lavoro è ancora una delle soluzioni migliori e semplici. Alcuni siti che mi sento di consigliarti sono:

Se invece vuoi viaggiare ma vorresti comunque fare qualche soldino e non pagare il vitto e alloggio ti consiglio Wwoof o Workaway. In questi siti troverai annunci di lavoro principalmente da B&B e ostelli che scambiano ore di lavoro per vitto e alloggio e a volte offro anche un piccolo stipendio.

Ci sono tantissimi siti o app utili che si possono trovare a seconda del paese in cui si vuole andare. Quindi il mio consiglio è quello di scegliere il paese in modo poi da poter fare una ricerca molto più accurata.

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista dei miei accessori da viaggio
Il mio Drone
 (trovi la recensione qui)
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb

Corso per aiutarti a crescere su instagram
Apri il tuo negozio online gratuitamente

3 pensieri riguardo “Come trovare lavoro fuori dall’Europa

  1. Vent’anni fa forse ci avrei provato. Ora ho radici troppo stabili per immaginare di stare un anno all’estero. Conosco persone che più o meno a a vent’anni hanno fatto questo importante passo e si sono costruite una vita nel paese dei loro sogni. L’importante è essere consapevoli della scelta che si fa.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.