
Gli smartphone negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante sopratutto per quanto riguarda le fotografie tanto che ormai è l’unica cosa, o quasi, che differenzia uno smartphone da un altro. Molti creators, youtuber, instagrammer hanno messo da parte le macchine fotografiche professionali e utilizzano praticamente solo il loro telefono per creare contenuti che siano foto o video.
Questo perchè lo smartphone è sempre in tasca e con un click si può far partire la registrazione di un video o scattare una foto senz perdere il momento, oltre al fatto che è molto più comodo da portare in giro rispetto ad una macchina professionale. Ovviamente uno smartphone non può sostituire una mirrorless o reflex ma scendendo ad un pò di compromessi e per un uso prettamente social uno smarphone di ultima generazione va più che bene.
Negli ultimi anni ho scattato tanto con il mio smartphone e l’ho testato in diverse situazioni motivo per cui in questo articolo voglio darti alcuni consigli pratici che a me sono tornati molto ultimi per migliorare le mie foto con telefono.
5 tips per migliorare le tue foto con lo smartphone
1 Pulire la lente
Il primo suggerimento che ti do è banale ma quasi nessuno poi lo fa e cioè pulire sempre la lente prima di scattare. Avere una lente ben pulita fa tutta la differenza del mondo. L’immagine sarà molto più nitida, i colori sono più vivi e non ci saranno degli aloni a rovinare che foto che sono quasi impossibili di togliere anche in post produzione.
Lente sporca Lente pulita
2 Gioca con l’esposizione
Tutti gli smartphone hanno un software all’interno che in base alla luce calcola come esporre correttamente la foto ma a volte succede che non faccia bene il suo lavoro. Spesso ci sia ritrova con il cielo bruciato. Giocando con l’esposione puoi far sì che questo non succeda. Per farlo è semplicissimo basta che clicchi sullo schermo del telefono nella zona bruciata.
Non preoccuparti se ci sono zone troppo in ombra perchè quelle puoi recuperarle in un secondo momento con un pò di editing. Se non sai quali app utilizzare qui trovi alcuni suggerimenti
Ricordati che a prescinde da qualche smartphone tu utilizzi in post produzione è molto più facile recuperare e migliore le parti in ombra che quelle bruciate.
3 Non avere paura di scattare
Spesso si tende a fare poche foto. Magari perchè in quel momento si pensa di aver fatto già lo scatto perfetto o per non riempire troppa memoria sul telefono. Il mio consiglio invece e di fare tanti scatti da diverse inquadrature, con soggetti in diverse pose. Insomma sfruttare tutto l’ambiente circostante e fare tante prove perchè spesso gli scatti migliori sono quelli che appena visti sembra che non vadano bene.
4 Porta sempre con te un cavalletto
Se vuoi farti una foto con te come soggetto ma non c’è nessun’altro con te devi per forza affidarti ad un cavalletto. Io ne utilizzo diversi che uso in base alla situazione e al tipo di viaggio che devo fare. Ci sono cavaletti di ogni tipo il mio consiglio però è che deve avere due caratteristiche fondamentali: leggero e non troppo grande.
Se mi leggi da un pò saprai che viaggio sempre zaino in spalla e cerco di essere sempre il più leggero possibile però spostandomi spesso da solo il cavaletto è fondamentale sia per le foto notturne sia semplicemente per fare qualche foto a me stesso.
I cavaletti che utilizzo sono questi:
Ho sempre avuto il vizio di fare più foto nello stesso posto. Quando non esistevano gli smartphone si faceva perché fino al momento dello sviluppo non sapevi cosa sarebbe uscito. Oggi, invece, gli scatti in più mi servono per scegliere la posa migliore… avevo gli occhi aperti? stavo sorridendo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche io scatto sempre tantissime foto e torno con giga e giga di foto…però penso che poi solo a casa si trovi lo scatto migliore
"Mi piace"Piace a 1 persona