Come trovare lavoro all’estero senza esperienza

Sia su instagram che quì sul blog ho accennato spesso al fatto che per qualche anno ho vissuto fuori dall’Italia e ho fatto lavori stagionali. Sinceramente non mi interessava trovare il “lavoro della vita” ma mi sembrava un ottimo modo per viaggiare e allo stesso tempo mantenermi.

Il primo lavoro è stato il fotografo nei villaggi turistici. Facendo questo lavoro ho avuto la possibilità di visitare buona parte del sud Italia. Località balneari in cui probabilmente non sarei mai passato.

Successivamente mi sono spostato nella ristorazione. Sono stato prima in Germania e poi a Londra. Dopo Londra ho cambiato la mia rotta, ho aggiustato il tiro e ho cercato qualcosa che mi rispecchiasse di più, ma questa è un’altra storia.

Queste esperienza hanno tutte una cosa in comune che è proprio l’esperienza in sè. Lavorare in un posto, starci per mesi o anni permette di viaggiare davvero e non visitare quei posti da turista. Oltre al fatto che si conoscono tantissime persone e si imparano dei lavori, delle competenze che possono sempre essere utili per un domani.

Ho fatto questa premessa perchè credo che le esperienze all’estero debbono essere un qualcosa che chiunque dovrebbe provare a fare. Ci sono tantissime opportunità dietro l’angolo che però non arrivano se non ci si mette alla prova e non si esce dal guscio.

Quindi volevo darti qualche consiglio, in base alla mia personale esperienza, per provare a vivere anche tu esperienze di questo tipo ed essere un expat.

Come trovare lavoro fuori dall’Italia

Ci sono diversi modi per lavorare all’estero dipende tutto da cosa si vuole fare. Per esempio una persona che ha già una laurea o esperienza lavorativa di un determinato settore andrà a vivere un tipo di esperienza diversa da una persona che non ha particolare esperienza o competenze. Come per esempio ho fatto io in Germania, dove non avevo mai lavorato nella ristorante nè sapevo il tedesco.

In questo articolo voglio concentrarmi principalmente su chi vuole, come me al tempo, non aveva esperienza lavorativa ne laurea.

Per chi non ha molto budget, competenze o non vuole organizzarsi tutto da solo c’è la possibilità di trovare lavoro dall’Italia e che sia compreso anche il vitto e l’alloggio.

Siti per trovare lavoro fuori dall’Italia

Mi sento di consigliare due siti che possono aiutare a cercare lavoro direttamente dall’Italia che sono: Scambi europei e Bakeca.it.

Scambieuropei.info è un’associazioni che insieme alla commissione europea organizza progetti di scambio culturale o di volontariato in Europa. I progetti sono rivolti ai giovani dai 18 anni in sù.

La cosa bella di Scambi europei è che in tutti i progetti è previsto il vitto e l’alloggio e nella maggior parte dei casi vieni dato anche un piccolo stipendio. Penso che questo sia un ottimo compromesso per viaggiare, fare un’esperienza fuori, conoscere persone e anche migliorare l’inglese. Ogni progetto è a sè. Possono durare pochi mesi come un anno. I requisti per potersi candidare sono minimi e accessibili a chiunque.

Bakeca.it  e Kijiji.it. invece è un sito di annunci di lavoro. Consiglio questo sito a diffenrenza di altri perchè è sempre molto aggiornato e si possono trovare un sacco di annunci interessanti che offrono vitto e alloggio in questo caso principalmente legati al mondo della ristorazione.

Paesi in cui è più facile trovare lavoro

Ci sono due paesi in particolare in Europa dove è possibile trovare lavoro facilmente che sono gli stessi dove stato io: Germania e Inghilterra (principalmente Londra)

dsc_0012

Ci sono diverse differenze però tra i due. Per quanto riguarda la Germania è molto facile riuscire a trovare un lavoro con vitto e alloggio direttamente dall’Italia. I tanti italiani che sono migrati nel paese tedesco hanno aperto ristoranti, gelaterie e cercano sempre personale italiano quindi non è richiesta la conoscenza della lingua. Questo apre le porte a praticamente chiunque.

DSC_0011 (2)

Londra invece è diversa. A meno che non si abbiamo già amici o contatti per trovare lavoro nella città londinese bisogna andare sul posto. Ma come pro c’è il fatto che il lavoro si trova facilmente. A differenza di paesi come il nostro o la Germania dove si trova un lavoro e non si molla più a Londra c’è un riciclo continuo di persone che arrivano e persone che ne se vanno.

Oltre al fatto che a Londra si può davvero fare carriera e passare da lavapiatti a manager cosa che in Germania è più difficile.

Altro paese invece in cui si può andare per cercare fortuna è l’Australia infatti col Working Holiday Visa si può restare nel paese dei cancuri per un anno. 

australia-4249691_1920

Sicuramente è un tipo di esperienza completamente diverso da quella che può fare nei paesi europei anche perchè non si va in Australia solo per qualche mese. Io purtroppo non ci sono stato quindi non posso dare molte informazioni ma c’è un sito italiano che si chiama Study Australia  che aiuta gli italiani in tutta la fase di organizzazione del viaggio dallo scegliere la città in cui andare al working holiday, trovare casa ecc. Il servizio è completamente gratuito. L’Australia dovrebbe aprire le porte agli studenti esteri a novembre ma per maggiori informazioni consigli di contattare study Australia, loro potranno dare sicuramente più informazioni. 

Leggi anche come trovare lavoro fuori dall’Europa

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista dei miei accessori da viaggio
Il mio Drone
 (trovi la recensione qui)
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
Inizia a risparmiare con Gimme5 usa il codice GABO5 per 5€ di benvenuto

Un pensiero riguardo “Come trovare lavoro all’estero senza esperienza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.