Spostamenti tra regioni e viaggi all’estero: tutto quello che c’è da sapere.

Spostamenti tra regioni, viaggi all’estero, quarantene e tamponi. Le informazioni sono sempre un pò alla rinfusa e controllando su internet ho trovato tanti articoli ma nessuno realmente completo per quanto riguarda la situazioni viaggi ecco perchè ho deciso di unire tutte le informazioni a riguardo sperando possa essere utile e soprattutto che riesca a trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Spostamenti tra regioni in Italia

Iniziamo dall’Italia perchè dal 26 aprile è finalmente possibile spostarsi per turismo tra regioni anche di colore diverso. Secondo il nuovo DPCM tra regioni gialli ci si può spostare senza l’obbligo di tampone prima di partire. Mentre gli spostamenti da regioni di colore diverso come da rosso a giallo o viceversa è obbligatorio un tampone antigenico o sierologico fatto 48 ore prima della partenza e ovviamente dev’essere negativo.

Per chi si sposta tra regioni di colore diverso per lavoro o per raggiungere la seconda casa non è obbligatorio il tampone ma basta la normale autocertificazione.

Se vivete in zona rossa o arancione e decidete di spostarvi in zona gialla per turismo al ritorno non c’è l’obbligo del tampone.

Si può viaggiare all’estero per turismo?

La risposta è si, si può viaggiare per turismo all’estero. Ci si può spostare anche dalla proprio regione, aprescindere dal colore, per raggiungere l’aeoroporto più vicino.

Ma ci sono alcune regione da rispettare. Prima tra tutte fare un tampone 72 ore prima della partenza. Può essere antigenico o molecare, questo dipende dalle regole del paese in cui si deve andare.

Da poco prima di Pasqua è obbligatorio fare una quarantena di 5 giorni al rientro in Italia se si è di ritorno da uno dei paesi presenti nell’elenco C. Fondamentalmente tutti i paesi europei. Questa ordinanza è in vigore fino al 15 maggio ma poi verrà tolta e quindi basterà un tampone rapito fatto 72 ore prima del rientro in Italia che ovviamente dev’essere negativo.

Per rimanere sempre aggiornati consiglio il sito di viaggiaresicuri.it dove nella home c’è un breve questionario da compilare che vi può aiutare a capire se nel paese da voi scelto potete andarci per turismo oppure no.

Altro sito molto utile che ho scoperto da poco è reopeneuropa.eu. A differenza di Viaggiare sicuri questo sito, secondo me, oltre ad essere sempre aggiornato in tempo reale è molto più schematizzato è facile da capire.

Per ogni paese europeo si può vedere l’andamento dei contagi, quali attività sono aperte o chiuse e cosa viene richiesto dal paese ai turisti che voglio entrare. Quindi che tipo di tampone viene richiesto, quanto tempo prima dev’essere fatto. Se ci sono moduli da compilare o siti in cui bisogna registrarsi prima dell’arrivo.

Questo secondo me è molto comodo perchè se si decide di partire prima si ha una panoramica generale.

Cosa fare al rientro in Italia?

Come ho detto ritornando da un paesi europeo come per esempio la Spagna è obbligatorio un tampone molecorare o antigenico negativo fatto 72 ore prima dell’arrivo. Una volta tornati in Italia bisogna registarsi al sito o chiamare la ALS della proprio regione.Ogni regione adotta regole diverse. Solitamente una volta preso contatto con la ALS bisogna dichiarare dove si è stati e aspettare che ALS stessa fissi un appuntamento per fare il tampone. La quarantena parte dal giorno seguente all’arrivo in Italia.

Spero che questo articolo ti sia stato utile. Se hai dubbi o domande lascia un commento qui sotto o scrivimi su instagram

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.