Gita fuori Cagliari: 5 posti da visitare in giornata nei dintorno del capoluogo della Sardegna

Negli ultimi mesi ho cercato di sfruttare il tempo a disposizione per godermi al meglio la Sardegna, andando in posti in cui volevo tornare da tempo e altri in cui non ero mai stato.

Dato che l’estate è sempre più vicina e che le cose da vedere in Sardegna sono tante ho pensato di dedicare questo articolo ad alcune gite che si possono fare in giornata partendo da Cagliari.

5 posti da vedere in giornata partendo da Cagliari

1 – Laveria Lamarmora

La Laveria Lamarmora è uno dei patrimoni UNESCO della Sardegna. Si tratta di una struttura incastonata nella roccia che affaccia sul mare. E’ un ex stabilimento minerario che veniva utilizzato per la cernita e il lavaggio dei minerali.

Per raggiungerla bisogna fare una scalinata di 300 scalini però il paesaggio circostante è davvero suggestivo, per non parlare della vista. Da quì si può ammirare in lontananza il Pan di Zucchero.

2 – Pan di Zucchero

Il secondo posto che consiglio è proprio Masua dove si trova il Pan di Zucchero. Siamo nel comune di Iglesias, poco più di un’ora di macchina da Cagliari.

La particolarità della spiaggia di Masua è quest’imponente roccia chiama Pan di Zucchero. Questo è uno dei monumenti naturali più belli che si trovano in Sardegna. Per me uno dei posti più belli dell’isola dove andare a guardare il tramonto. Il sole cade proprio affianco al Pan di Zucchero..uno spettacolo unico.

Potrebbe interessarti: Cosa vedere nel Golfo di Orosei in un weekend

3 – Dune Porto Pino

A novembre sono andato, per la prima volta, a vedere le dune di Porto Pino e che dire…mi hanno lasciato a bocca aperta. Un deserto di sabbia bianca, finissima con dune modellate dal vento che arrivano fino a tre metri d’altezza che si affacciano sul mare azzurro.

Porto Pino si trova nel comune di Teulada, anche quì poco più di un’ora da Cagliari. La spiaggia è lunga più di un chilometro e presenta due entrate: la prima alla spiaggia, la seconda da direttamente sulle dune.

Potete scegliere di lasciare la macchina nel primo parcheggio che trovate e poi farvi una lunga passeggiata verso le dune oppure superare il primo parcheggio e proseguire. In questo caso troverete uno spiazzo chiuso. Lasciate la macchina lì e seguite la strada a piedi. Sbucherete proprio di affianco alle dune.

Potrebbe interessarti: La casa sull’albero in Sardegna

4 – Nuraghe Genna Maria

I nuraghe sono costruzioni antichissime che risalgono al II millennio a.C fatte in pietra a forma di cono senza punta ed erano le case della civiltà nuragica. Sono unici nel loro genere e trovano solo quì in Sardegna. Ad oggi se contano circa 7000 sparsi per tutta l’isola e nel 1997 sono entrati nella lista dei Patrimoni dell’umanità.

In una gita fuori da Cagliari non può mancare la visita almeno ad uno di questi. Il più vicino e conservato meglio è il nuraghe Genna Maria. Si trova ad un chilometro da Villanovaforru su una collina alta 400 metri d’altezza immerso nella natura. Nelle giornata più lipide è possibile sino al golfo di Oristano a ovest e sino a Cagliari, distante 50 chilometri.

Per tutte le informazioni sugli orari e i prezzi vi consiglio di vistare il sito www.gennamaria.it

Potrebbbe interessanti: Visita al Castello di Acquafredda

5 – Pozzo di Santa Cristina

Ci spostiamo nella zona di Oristano a 116 chilometri da Cagliari, il posto più lontano tra quelli citati ma la strada in più verrà sicuramente ripagata. Il Pozzo di Santa Cristina è una struttura sacra dell’età nuragica e si pensa che quì si riunissero da tutte le parte della Sardegna per svolgere culti riguardanti le acque.

Molti pensano che venisse usato anche come punto di osservazione e di analisi astronomica. Questo perchè in un certo periodo dell’anno, la Luna si riflette sul fondo del pozzo illuminandolo. Altra cosa particolare è che il livello dell’acqua non si alza e non si abbassa mai. Insomma un posto molto particolare e suggestivo.

Oltre alla visite guidate, durante l’anno vengono organizzati degli eventi speciali come quello d’estate dove è possibile vedere la Luna riflessa sull’acqua del pozzo. Tutte le informazioni sugli eventi e gli orari di visita le trovare sul sito www.pozzodisantacristina.com

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
Drone: DJI Mavic Mini
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)

3 pensieri riguardo “Gita fuori Cagliari: 5 posti da visitare in giornata nei dintorno del capoluogo della Sardegna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.