Come modificare e animare il cielo nelle foto

Non sono uno di quei fotografi a cui piace stravolgere i propri scatti. Non che ci sia qualcosa di male nel farlo, semplicemente non è il mio stile. Mi capita spesso però di modificare il cielo per rendere la foto più interessante o per valorizzare ancora di più il cielo già presente nella foto.

Così come per creare foto con la neve in movimento mi sono messo a fare delle ricerche e a scaricare diverse app che mi potessero aiutare a modificare il cielo nelle mie fotografie. Non volevo nulla di troppo complicato, cercavo qualcosa di rapido e veloce che potesse aiutarmi i pochi click a fare le modifiche di cui avevo bisogno.

App per modificare il cielo nelle foto

Una delle applicazioni, per editare il cielo, con cui mi trovo meglio è Lightleap.

Mi piace quest’applicazione perchè ha tanta varietà. Si passa dal classico cielo azzurro con qualche nuvola a tramonti, cieli stellati e aurore boreali.

Lightleap che prima si chiamava Quickshot penso sia la migliore applicazione ad oggi per modificare il cielo nelle foto perchè offre una funzionare molto importante che non ho trovato in nessu’altra app. Permette di selezionare nei dettagli le parti che vogliamo vengano coperte dal cielo. Spesso dall’orizzonante spuntano alberi, palazzi, montagne che l’applicazione in automatico non riesce a scontornare e quindi si creano degli artefatti. Selezionando noi manualmente questi punti si può risolvere questo problema.

Purtroppo lightleap da poco è stata aggiornata e molte funzioni sono state messe a pagamento ma se, anche a voi piace modificare il cielo, vale la pena

Altra app che utilizzo spesso per modificare il cielo è SkyLab

Quest’applicazione come la precedente ha una vasta scelta di cielo preconfezionati però secondo me la vera forza di SkyLab è che permette di aggiungere dettagli come nuvole, uccelli, il sole e la luna nelle nostre fotografie.

Ovviamente si possono aggiungere anche altri elementi non legati al cielo come persone o alberi. La cosa bella però è che tutto è personalizzabile.

Gli elementi selezionati si possono ingrandire o rimpicciolire. Possono essere messi a nostro piacimento all’interno della nostra immagine. SkyLab è veramente intuitiva e facile da utilizzare anche lei però è a pagamento.

Effetto cielo in movimento

Se invece stai cercando un’app per animare il tuo cielo allora devi provare MotionLeap.

La bellezza di quest’app è che non solo ha dei cielo già preimpostati che vengono impostati automaticamente e animati, anche se l’unica cosa che si può modificare è il movimento del cielo se lento o veloce, ma si può animare il cielo già presente nella nostra foto.

Si può decidere la direzione, la velocità e i punti che devono rimanere fermi e quelli invece si devono muovere nella nostra foto. Penso sia l’unica applicazione che da la possibilità di animare il cielo.

Indovina un pò? Anche MotionLeap da poco è stata aggiornata e quasi tutte le funzioni sono diventare a pagamento. Costa anche un pò però ti consiglio comunque di scaricarla, dato che è gratis, e di provarla.

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista dei miei accessori da viaggio
Il mio Drone
 (trovi la recensione qui)
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb

Corso per aiutarti a crescere su instagram
Apri il tuo negozio online gratuitamente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.