Come pianificare un viaggio: 6 semplici consigli per la tua prossima avventura

Pianificare un nuovo viaggio bellissimo non basta però prenotare un volo e partire. Quando pianifichi un viaggio, c’è molto a cui pensare, come capire il periodo migliore in cui visitare quella specifica destinazione, dove cercare informazioni e organizzare un itinerario. Tutto questo può essere stressante e richiedere molto tempo. Per questo spero che questi 6 suggerimenti su come pianificare un viaggio ti aiuteranno e organizzare al meglio la tua prossima avventura.

1 – Pianifica il budget

La prima cosa che devi fare per pianificare un viaggio, la più importante, è decidere quanti soldi vuoi spendere per la tua prossima avventura. Il tuo budget di viaggio avrà un grande impatto su come pianifichi il tuo viaggio, ad esempio dove puoi andare e per quanto tempo.

Con un budget limitato puoi organizzare il viaggio in paesi economici come la Romania o la Bulgaria. Puoi pensare di accorciare tua vacanza per poter visitare città più costose come la Parigi o Londra . In alternativa, puoi cercare una posto facilmente raggiungibile in macchina o con i treni.

2 – Scegli la destinazione

Ora che hai impostato il tuo budget, la prossima cosa da decidere è in quale fantastico paese viaggerai. Prendi questa decisione rispondendo a queste rapide domande:

Che tipo di vacanza ti piace?

È una buona idea pensare alle tue cose preferite da fare o ai viaggi più belli che hai fatto in passato. Ti piace l’avventura o il relax? Città o campagna? O forse vuoi provare qualcosa di completamente nuovo? Alcuni paesi potrebbero essere in grado di offrire più di un tipo di viaggio, ma è bene pianificare un viaggio in base a queste categorie. Per esempio:

Avventura: Sei alla ricerca di azione ed esperienze adrenaliniche? Una buona scelta, in questo caso, possono essere le Canarie. Isole sperdute vicino al Marocco dove la natura e le attività da fare non mancano. Potrai fare surf, snorkeling o fare un bel trekking fino a salire in cima a El Teide, il vulcano di Tenerife.

Relax : Hai voglia di passare qualche giorno di tranquillità, senza pensare a nulla ma solo passeggiare e prenderti del tempo per te? Budapest può fare al caso tuo. Una città elegante, facilmente visitabile a piedi dove potrai passare qualche ore in una delle tante strutture termali della città. Se sei alla ricerca del caldo e l’unica cosa che vuoi è stare sdraiato sotto una palma Benidorm e Alicante sono le destinazioni perfette per te!

Cultura: se ami imparare durante i tuoi viaggi, organizza un viaggio in un paese con una storia interessante o tradizioni ben conservate. In questo caso puoi pensare di organizzare un viaggio in Francia. Un paese vicino al nostro dove in ogni città troverai tanta storia. O in alternativa il Marocco. Un paese molto diverso dal nostro ma di cui sicuramente ti innamorerai. Comprendere la cultura di un paese e incontrare la gente del posto è una delle parti migliori del viaggio!

Cibo: Per non organizzare un viaggio culinario, per provare piatti tipici? Non posso non citare l’Italia il nostro bel paese e famoso in tutto il mondo per la buona cucina. Ogni regione, ogni città ha dei piatti e delle tradizioni diverse ed è un peccato privarsene e non provare tutte le prelibatezze che il nostro paese offre. Se non ci sei mai stato la Toscana o la Sicilia possono essere delle buone soluzioni per un on the road all’insegna del buon cibo.

In che periodo dell’anno viaggi?

È probabile che tu voglia prenotare in un periodo di festa in cui sei libero dal lavoro. Pertanto, per pianificare il viaggio, per questo ti consiglio di prenotare con largo anticipo e di scegliere un paese anche in base alla stagione migliore in quel particolare periodo dell’anno. Per esempio:

  • Cerca alta e bassa stagione per scoprire quando un paese sarà costoso o economico.
  • Studia il meteo. Ad esempio, se vuoi visitare Porto l’inverno ma anche l’inizio della primavera non sono buoni periodi perchè piove tanto e praticamente tutti i giorni.
  • Pensa al motivo per cui stai visitando quel paese. Se stai pensando di visitare l’Olanda per andare a vedere i campi di tulipani, vai quando saranno più rigogliosi.

Ti consiglio il sito di Travel365 dove ci sono tante guide di viaggio molto dettagliate e sempre aggiornate dove puoi trovare tutte queste informazioni.

Quali sono i requisiti per il visto?

Noi italiani siamo fortunati perchè spesso abbiamo bisogno solo del passaporto per visitare un paese fuori dall’Europa ma non è così e dopo la pandemia tutto è diventato più complicato. Quindi prima di pianificare un viaggio in un altro paese è importante verificare i requisiti necessari.

Il sito migliore dove rimanere sempre aggiornati è la viaggiaresicuri.it.

3 – Ricerca della posizione

La ricerca e la creazione dell’itinerario di viaggio è la parte che preferisco. Ti consiglio di utilizzare le seguenti risorse per fare la tua ricerca:

Social: Instagram, Pinterest e Tiktok dove degli ottimi amici per farsi ispirare e scoprire posti che difficile troveresti in altro modo. Utilizza gli hashtag nella barra di ricerca o cerca il tuo creator preferito e controlla se è stato nella destinazione che ti interessa.

Blog: I blog di viaggio sono fondamentali nella ricerca di un viaggio. Io ne leggo tantissimi perchè sono un ottimo modo per approfondire al contenuti veloci e brevi trovati sui social e serve per sviluppare idee su ciò che vale davvero la pena vedere in un determinato paese per non parlare di tutte quelle informazioni pratica come il prezzo di una determinata attività o gli orario di apertura e chiusura di un museo.

Altre risorse:

  • Tripadvisor è un ottimo modo per trovare consigli su cosa fare e vedere. Così come dove vuoi stare o dove vuoi mangiare.
  • Conosci qualcuno che ha visitato la tua destinazione? Chiedi cosa hanno fatto mentre erano lì o quale percorso hanno preso e considera quando pianifichi il viaggio.
  • Conosci qualcuno che ha visitato la tua destinazione? Chiedi cosa ha fatto mentre era lì, quanti giorni è stato o quanto ha speso.
  • I consigli dei local sono sempre i migliori. Quando arrivi a destinazioni chiedi informazioni al personale del hotel. Sono sempre pronto disponibili ad aiutare i loro clienti perchè sono i primi che vogliono fare il modo che il viaggio sia fantastico e quindi puoi star tranquillo che i loro consigli saranno ottimi.

4 – Pianifica un itinerario di viaggio 

Ora che hai completato la tua ricerca, è il momento di mettere insieme i pezzi e creare un itinerario di viaggio quotidiano. Salva i posti che hai scelto su Google Maps in modo da avere una chiara panoramica delle località e delle distanze tra loro. Io creo delle cartelle con il nome della città e lì salvo tutti i posti che voglio vedere.

Quando organizzi un viaggio tieni a mente i seguenti punti:

  • Distanza : utilizza Google Maps per calcolare la distanza tra le varie attrazioni. Questo ti aiuta a decidere quante attrazioni turistiche puoi vedere in un giorno.
  • Flessibilità : un viaggio non andrà mai come previsto, per questo è meglio non pianificare il viaggio minuto per minuto e tener conto che possono esserci degli imprevisti. Potresti decidere di passare più tempo tempo in un posto e voler rimanere più a lungo del previsto o potresti potrebbe esserci un ritardo di un treno o bus.
  • Relax – Viaggiare e camminare tutto il giorno, spostarsi da una parte all’altra è faticoso. Quindi ti consiglio di prenderti dei momenti di relax. Dopo tutto, sei in vacanza!
  • Trasporto: Come ti dicevo la flessibilità in viaggio è fondamentale. Scegli bene cosa prenotare in anticipo e cosa invece prenotare direttamente arrivati a destinazione. Ti consiglio di prenotare in anticipo di trasporti, soprattutto i treni perchè i prezzi possono cambiare. Prenotare online, dove è possibile, così da evitare lunghe file.

5 – Prenotazione di voli e alloggi

Finalmente è arrivato il momento più importante è bello. Quello rende il viaggio da sogno a reale.

Voli: Per prenotare i voli ti consiglio Skyscanner. Il miglior motore di ricerca che mette a confronto i prezzi migliori, giorno per giorno e tra le varie compagnie aeree. Inoltre ci sono tanti filtri che si possono usare per aiutarti nella ricerca come scegliere il numero di scagli, la destinazioni più economica in base al mese che ha scelto e dalla tua destinazione di partenza. Una volta trovati i giorni con i prezzi migliori prenota direttamente da sito della compagnia aeree.

Alloggi: Controlla i posti e l’itinerario che hai scelto per cercare la zona migliori in cui prenotare l’albergo. Per esempio se hai in mente di fare base in una città ma si spostarti spesso fuori utilizzando bus o treni è meglio cercare un hotel vicino alla stazione così da risparmiare del tempo durante gli spostamenti. Booking, per me, rimane il miglior sito dove prenotare un alloggio perchè ormai ci sono tutte le tipologie disponibili per accontentare qualsiasi tipo di viaggiare. Dagli hotel 5 stelle agli ostelli.

6 – Pianifica il tuo arrivo

Arrivare a destinazione dopo un lungo viaggio in treno o in volo può essere stressante quando non si è sicuri di dove si sta andando. Quando pianifichi un viaggio assicurati di:

  • Sim card: Fuori dall’Europa è fondamentale avere un sim con un piano internet ma ormai anche in Europa il piano telefonico è diverso da quello che si ha in Italia e i giga bite a disposizioni son di meno. Invece di comprare una sim in loco ti consiglio di utilizzare l’applicazione Airalo che permette di creare una sim virtuale quindi non dovrai togliere e inserire nessuna sim ma potrai far tutto con pochi click dal telefono. Ci sono diversi piani che si possono scegliere e si può decidere quando attivare e disattivare il piano. Una vera svolta! Se usi il codice GABRIE6710 prima del pagamento hai uno sconto di 3 €
  • Pianifica in anticipo come raggiungere il tuo alloggio e assicurati di avere i dettagli di contatto in caso ti perdessi. Ad esempio, cerca quanto costa un taxi dall’aeroporto e dove trovarne uno. Oppure scopri quale linea della metropolitana ti servirà per arrivare a destinazione.
  • Informati prima se ci sono delle commissioni pagando con la carta e nel caso cerca un change in città dove cambiare un pò di contanti.

2 pensieri riguardo “Come pianificare un viaggio: 6 semplici consigli per la tua prossima avventura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.