7 luoghi da vedere assolutamente a Roma

Finalmente dedicato qualche riga ad una delle mia città preferite in assoluto: Roma.

La prima volta che ci sono stato ero appena maggiorenne e mi ha colpito subito. Roma è stato un amore a prima vista. Negli ci son tornato tante volte e non mi mai stancato. E’ uno di quei posti in cui mi sento a casa.

Rimango sempre molto stupito quando parlo con qualcuno e mi dice che non ha mai visto Roma perchè avere una città così vicino a noi e non vederla è un peccato. Come ho scritto più volte in questo blog si pensa sempre a mete lontane ed è bello e giusto vedere culture diverse dalla nostra ma non bisogna sottovalutare i nostro paese e quello che offre. Penso che Roma non possa competere con nessun’altra città del mondo. La chiamano la città eterna per non motivo no?

7 posti da vedere a Roma

Scrivere una guida su Roma è davvero difficile perchè le cose da vedere sono talmente tante che una sola volta non basta. Ho deciso in questo articolo di lasciar perdere posti come il Colosseo o la Fontana di Trevi che tutti conosciamo e ho preferito dar spazio ad alcuni dei miei posti preferiti tra quelli più classici e quelli un pò meno conosciuto o che di solito passano in secondo piano.

1 – Castel Sant’Angelo

_DSC4270
DSC_2326

Non l’avrei citato in questo articolo però l’ultima volta che sono stato a Roma non c’era praticamente nessuno all’entrata così mi son detto: ora o mai più.

Ero già entrato a Castel Sant’Angelo anni fa durante una gita scolastica ma non mi ricordavo nulla. Sono stati i 15 euro spesi meglio del viaggio. Castel Sant’Angelo offre una vista unica sulla città. Sono entrato poco dopo il tramonto ma io consiglio di andare un pò prima, possibilmente poco prima che inizi a tramontare così da vedere Roma sia con i colori del tramonto sia illuminata dalle luci della città.

_DSC4390
_DSC4365

2 – Trastevere 

Proseguendo lungo il Tevere si arriva in uno dei miei quartieri preferiti, un cult di Roma: Trastevere. 

Si tratta di uno dei quartieri più antichi della città. Camminare per le stradine di questa zona di Roma è d’obbligo. Ricca di pub, bar, ristoranti e piccole botteghe.

DSC_2315
DSC_2404
DSC_2315

Ci sono due posti da avere assolutamente a Trastevere: Basilica di Santa Maria di Trastevere, la Terrazza del Gianico.  

Basilica di Santa Maria

In Piazza di Santa Maria in Trastevere si trovare la Basilica di Sant Maria, una delle chiese più belle di questa zona.

DSC_2408
DSC_2416

All’interno ci sono tre navate. La cosa che salta subito all’occhio, dopo il meraviglioso soffitto, sono i ricchissimi affreschi nell’abside. Una particolarità delle particolarità sono le collonne, tutte diverse perchè un tempo si trovavano all’interno delle Terme di Caracalla.

Terrazza del Gianicolo

Proprio sopra Trastevere si trova la Terrazza del Gianicolo. Prende il nome dal colle il Gianicolo ed è uno dei punti panoramici della capitale. Da qui si può ammirare il centro storico e la parte est della città.

_DSC4232
_DSC4234
DSC_2424

Per arrivarci si passa per un viale alberato molto bello ma volendo ci si può raggiungere facilmente anche con i mezzi pubblici.

3 – Giardino degli aranci

Per restare sempre in tema di punti panoramici c’è il Giardino degli aranci. Un posto un pò nascosto che un tempo era l’orto dei frati Domenicani mentre ora è un piccolo giardino con una terrazza panoramica dalla quale godere Roma da un punto di vista diverso.

_DSC4323
_DSC4332
_DSC4327

Il giardino degli aranci prende questo nome proprio per la presenza di numerosi alberi di arance su cui aleggia un pò di mistero. Infatti questi frutti non possono essere racconti perchè considerati miracolosi. Cercando su internet non ho trovato un vera fonde che spieghi bene questa storia. Quello che è sicuro è che decorano e piacciono a tutti i turisti. Un’altra cosa particolare di questo posto è che secondo uno strano gioco di prospettive, se ci si posiziona al centro del viale, San Pietro sembra molto più vicino di quello che realmente è.

5 – Il buco della serratura

Ho scoperto il Giardino degli aranci proprio perchè navigando internet ho trovato la foto di un buco della serretura da cui si può vedere San Pietro. Non so se il nome esatto sia questo. Si trova a Piazza dei Cavalieri di Malta più precisamente Villa del Priorato di Malta.

san_pietro_buco-della-serratura

Quasi sicuramente ci sarà un pò di fila appena arrivati ma vale la pena aspettare. Da quì si può appoggiare l’occhio sulla serratura del portone della Villa per vedere “il Cupolone” circondato dalle siepi che gli fanno da cornice. Sicuramente è un posto particolare e da visitare a Roma soprattutto per chi vuole fare qualche foto originale e diversa da solito.

5 – Chiesa di sant’andrea della valle

Chiese belle a Roma e ce n’è un’infinità  e capisco che è difficile fare una classifica però ce n’è una in particolare che mi ha proprio colpito e che considero tra le più belle: Chiesa di Sant’Andrea della Valle, si trova in Piazza Navona.

DSC_0924
photo_2020-03-14_12-03-21

L’ho scoperta per caso. Per anni sono andato a Roma e sono passato in piazza Navona ma non sapevo che proprio lì ci fosse questa chiesa bellissima. Seconda per altezza solo a San PietroSarà com’è stata costruita, gli affreschi, la cupola ma appena ci sono entrato ho detto: waw.

6 – Sant’Ignazio di Loyola

Per restare sempre in tema chiese un’altra che merita sicuramente una visita è la chiesa di Sant’Ignazio di Loyola. Ho scoperto questa chiesa per caso, vagando per le strade di Roma.

photo_2019-07-30_22-02-13
DSC_2392

La particolarità di questa chiesa barocca è il soffitto. Si trattano di affreschi che visti da determinati punti, segnati da cerchi dorati sul pavimento, creano l’illusione di spazi che in realtà non esistono. Altra cosa bella della chiesa Sant’Ignazio è che all’inizio delle natava è stato mezzo uno specchio che funziona da lente di ingradimento e permette di fare foto particolari per instagram e di vedere gli affeschi in modo più dettagliato.

7 – Chiostro del Bramante

Ultimo posto, ma non per importanza è il Chiostro del Bramante una mia tappa fissa ormai da quando l’ho scoperto. Si tratta di uno spazio culturale a pochi passi dalla Fontana di Trevi. Qui ho visto due delle mostre spettacolari: Love nel 2017 e Dream la scorsa estate.

2016-12-31 16.10.54
DSC_2353
DSC_2355

Io non sono un amante dei musei e quando viaggio preferisco dare spazio ad altro ma il Chiostro del Bramante vale assolutamente la pena perchè ci sono sempre esposizioni molto particolari che difficilmente si vedono da altre parti.

Dove dormire a Roma

Sono stato a Roma l’ultima volta proprio pochi prima del lockdown. Sono partito per un progetto in collaborazione con Meininger Hotel, una catena di hotel detesca che mi ha dato l’opportunità di tornare nella capitale.

photo_2020-03-14_12-02-47
photo_2020-03-14_12-02-56
photo_2020-03-14_12-03-44
photo_2020-03-14_12-03-53

In questi anni ho collaborato con diverse strutture alberghiere e mi son reso conto che gli hotel che stupiscono e rimangono nella memoria sono quelli riconoscibili, quelli che escono un pò dai classici clichè e penso che questo hotel sia uno di quelli. L’intera struttura ha come tema quello del cinema

Un pensiero riguardo “7 luoghi da vedere assolutamente a Roma

  1. Pingback: Bye bye 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.