
Tolosa è stata una piacevole scoperta. Come ogni viaggio ho fatto le mie ricerche così da arrivare preparato. Sapevo che avrei visto posti particolari ma non mi aspettavo che la città fosse così carina, non mi aspettavo di vedere dei tramonti così belli.
Tolosa è il più importante centro aerospaziale d’Europa. Tolosa è la città dove, al tramonto, i palazzi cambiano colore e diventano rosa. E’ dove vengono costruiti animali giganti che sfilano in tutto il mondo. Tolosa è una città famosa per il verde dei sui parchi. Una delle città universitarie più importanti della Francia. Tolosa è tante cose come sono tante le cose. Ecco i posti che non possono mancare in un itinerario di viaggio in questa città.
Come arrivare a Tolosa dall’Italia
Si può raggiungere Tolosa partendo dall’Italia prendendo un volo dalle principali città italiane: Milano, Roma, Napoli e Venezia. In alternativa si può prendere un volo per Carcassonne, come ho fatto io, poi da lì prendere il treno per Tolosa. La tratta è di un’ora e il prezzo varia da 7 al 10 euro.
Cosa vedere a Tolosa
Place du Capitole
Siamo nel cuore del centro storico, il punto migliore da cui iniziare l’esplorazione di Tolosa. Place du Capitole prende il nome da Capitoul magistrati eletti dai diversi quartieri che nel 1190 decisero la costruzione del palazzo, oggi sede dell’Hotel de Ville, il Municipio. Ed è proprio di facciata del Capitole che domina sulla piazza, caratterizzata da 8 colonne rosa. Conosciuto nel mondo come un capolavoro assoluto dell’arte neoclassica del XVII secolo ed emblema di Tolosa.
Pont Neuf
Superando Place du Capitole e il bellissimo centro storico si arriva a Pont Neuf o Ponte Nuovo, uno dei simboli più importanti e famosi della città. Ha avuto un ruolo importante nella storia di Tolosa perchè fungeva da crocevia tra il Mediterraneo e l’Atlantico.


Come ho scritto prima Tolosa da il meglio di sè al tramonto e il posto migliore in cui andare a vederlo è sicuramente questo. Si tratta di una delle zone più frequentate in città. Tantissime persone si riuniscono per leggere, per stare con gli amici, ascoltare musica, mangiare qualcosa e rilassarsi contemplando il tramonto e i principali punto d’interesse per la città. Il posto perfetto dove rilassarsi a fine giornata ed è stata una delle mie tappe fisse durante tutto il viaggio. La zona è ricca di ristoranti, cafè, pub. Se volete godervi un aperitivo con vista sul ponte, il luogo giusto è il Bar Le Filochard.
Mercato Victor Hugo
Il mercato di Victor Hugo è il mercato coperto più grande di Tolosa. Si estende per 4.000 mq ed è a pochi metri dal Municipio . Al piano terra ci sono tante bancarelle che vendono salumi, formaggi e i migliori prodotti della gastronomia locale mentre al piano di sopra bar e ristoranti molto eleganti. Essendo in pieno centro, in generale, i prezzi non sono molto economici ma la scelta è davvero ampia e controllando bene si può comunque prendere qualcosa senza spendere un capitale.
Citè de L’espace
Non tutti sanno che Tolosa il più importante centro aerospaziale d’Europa! La Citè de l’Espace di Tolosa è stato uno dei posti che mi spinto a visitare questa città. Non ero mai stato in un posto del genere e da amante dello spazio e di tutto quello che riguarda questo mondo ero veramente curioso di vederlo con i miei occhi.



Non è parco divertimenti, come si può pensare, ma un parco interattivo dove chiunque può interagire con la scienza. Si può salire a bordo di una replica della stazione spaziale Mir, osservare la superficie della luna, ammirare nebulose e cieli stellati. Tra le attrazioni più importanti c’è sicuramente la riproduzione in scala del razzo Ariane 5, alto 53 metri.
Halle de Machine
Uno dei posti più bizzarri che ho visto nella mia vita. La sua realizzazione risale al 9 novembre 2018 sulla Piste de Géants. In questo enorme hangar un gruppo di artisti creano, utilizzando materiali riciclati, macchine davvero stravaganti. Dal Minotauro alto 10 metri a ragni fino a estintori e biciclette riadattate a strumenti musicali che vengono utilizzati per numero spettacoli in tutto il mondo.


Si può salire sul Minotauro e sul ragno, che attraverso un complesso lavoro di ingranaggi si muovono guidati da una persona, o ancora assistere a diverse esibizioni caratterizzate da effetti speciali quasi artigianali. Insomma è un posto talmente particolare e unico al mondo che in un viaggio a Tolosa non può mancare.
Giardino giapponese Pierre Baudis
Tolosa è famosa per il verde e i grandi parchi ma questo piccolo e curatissimo giardino è sicuramente il più bello. Non è sicuramente uno di quei posti che troverete per caso perchè non è vicino al centro città anche se può raggiungere in 20/25 minuti a piedi da Place du Capitole. Il Jardin Japonais è sicuramente il posto perfetto per riposarsi dopo una intensa giornata a Tolosa. La gente viene qui per rilassarsi, fare pic-nic, a leggere o a contemplare la vita.



Probabilmente vi starete chiedendo: che ci fa un giardino giapponese a Tolosa? L’idea è di Pierre Baudis, un ex sindaco di Tolosa che si ispirò ad un giardino simile presente a Dublino, in Irlanda. Il giardino giapponese di Tolosa è più precisamente un giardino di tipo Tsukiyama, tipici della città di Kyoto, in Giappone. Oltre al grande padiglione per il tè, il lago e un piccolo ponte rosso il parco ha una grande varietà botanica come bambù ninfea. Oltre che rilassarvi sicuramente farete anche tantissime fotografie.
Van Gogh expo
L’ultima sera che sono stato a Tolosa ho visitato il Van Gogh expo una mostra multimediale in cui il visitatore è coinvolto a 360 gradi, vivendo la straordinaria esperienza di immergersi nei quadri di Van Gogh. La mostra è strutturata in modo che visitatore esplora il fascino di Vincent camminando all’interno dei suoi quadri, grazie ad un innovativo sistema di proiezioni 3D mapping.



Veramente molto bello è interessante, sicuramente non il classico museo dove si vanno a vedere dei quadri ma qualcosa di molto più coinvolgente è che lascia qualcosa. Io l’ho visto a Tolosa ma questa mostra è presente in altra città europee. Questo è il sito in cui potete trovare tutte le informazioni: vangoghexpo.com
Dove dormire a Tolosa
Durante il mio viaggio a Tolosa ho soggiornato al Hotel Hèliot. Un piccolo albergo di sole 12 camere a conduzione famigliare. Si trova in una posizione ottima. Dista 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e 20 minuti a piedi dal centro. A pochi passi fuori dall’albergo c’è la fermata del bus per l’aeroporto, davvero molto comodo.





Questo è un palazzo storico e lo è anche l’arredamento. La camera in cui son stato era spaziosa, molto pulita e aveva anche un piccolo balconcino. Il punto forte di questo hotel però è Fredrick, il proprietario. Una persona molto ospitale che farà di tutto per farvi sentire coccolati e a casa. Per me è stata la prima volta in un albergo di questo tipo e devo dire che la differenza con le grandi catene si nota. Penso che nei viaggi la differenza la facciano le persone e avere qualcuno del posto sempre pronto a darti consigli è un grande plus.
Se questo articolo ti è stato utile potrebbe interessarti anche cosa vedere a Siviglia o consigli per un weekend ad Amsterdam.