
Dove andare in autunno? Settembre è il mese che decreta la fine dell’estate ma è anche il mese che da inizio all’autunno, il periodo migliore per viaggiare. Settembre, ottobre e novembre sono i mesi migliori per staccare la spina e organizzare un weekend low cost. Essendo in bassa stagione i prezzi sono generalmente più bassi rispetto agli altri mesi dell’anno.
Tra grandi capitali europee come Bruxelles a mete estive come Tenerife ho scelto 8 destinazioni da visitare in autunno.
TALLINN
La capitale dell’Estonia è la meta ideale per chi è in cerca una fuga di pochi giorni. Chiese gotiche, monasteri, parchi e piazze fino a raggiungere le vie strette e tortuose del centro storico che è un piccolo gioiello, con i colori del foliage autunnale dev’essere ancora più bello. Oltre al centro storico vi consiglio anche i quartieri di Roterman e Kalamaja lo storico quartieri dei pescatori oggi è diventata un’area hipster con case in legno colorate e tanti cafè e ristoranti. Tallinn si può raggiungere facilmente sia con voli diretti dall’Italia o in alternativa con traghetto che parte dal porto di Helsinki, la tratta dura 30 minuti.

HELSINKI
Proprio Helsinki è la seconda città che consiglio di vedere in questo autunno. Personalmente una della città che più mi hanno colpito tra quelle che ho visto e vorrei tanto tornarci. Helsinki è una città d’arte, l’architettura, il design ma non mancano i luoghi naturi come i grandi parchi. Non è sicuramente una meta economica ma vale la pena visitarla anche perchè è la destionazione perfetta per chi non vuole solo vivere la città ma anche immergersi nella natura. Consiglio di fare una pausa al cafè Regatta, uno posti più rilassanti in cui sono mai stato, o fare un bagno a Allas Sea Pool per provare la vera sauna finlandese. Per altri consigli su cosa vedere a Helsinki trovate un articolo dedicato.


BRUXELLES
Città cosmopolita, giovanile ed elegante Bruxelles è tra le capitali europee da vedere assolutamente, soprattutto in autunno quando il foliage la trasforma rendendola ancora più bella. Nella capitale belga sicuramente l’arte non manca. Da non perdere la famosa Grand Place, una delle pizza più belle del mondo. Bruxelles può essere un’ottima base per chi vuole dedicare più di un weekend in Belgio e scoprire alcune delle perle di queste paese come Bruges e Gent.


TENERIFE
Tenerife è l’isola dell’eterna primavera e l’isola più grande delle Canarie. Grazie ai suoi 28-30 gradi tutto l’anno la rendono la destinazione ideale per chi non ha ancora voglia di salutare l’estate. Viene vista come un luogo solo di villeggiatura dove passare le giornate a crogiolarsi sotto il sole in realtà tra vulcani, canyon, piscine naturali e surf le attività da fare nell’isola sono tantissime. La parte sud è sicuramente la più turistica per questo consigli di noleggiare un’auto e visitare anche la capita Santa Cruz per vivere e respirare la vera Tenerife. Da non perdere anche la visita al parco naturale del Teide, uno dei posti più belli di tutte le Canarie.


SIVIGLIA
Per gli amanti della Spagna perchè non passare un weekend a Siviglia? La città dove si respira la “vera Spagna”. La città delle tapas e del flamenco. Sono stato a Siviglia a fine ottobre e penso sia stata una scelta azzeccata. Il periodo è stato perfetto con il cielo celeste, un bel sole caldo e sera quel leggere venticello delle sere di fine estate. Prima tappa Plaza de Espana, da vedere sia di giorno che di notte o salire in cima alla Giralda per ammirare la città dell’Andalusia dall’alto. Per avere qualche idea ho scritto un guida su cosa vedere a Siviglia in un weekend.


AMSTERDAM
Amsterdam è una città viva, creativa e dallo spirito libero. All’apparenza può sembrare una città trasgressiva, un pò lo è, ma andando più affondo si può scoprire una città all’avanguardia con tantissime attività, quartieri storici e particolari come il De Jordan, dove si trovano le tipiche casette olandesi, o il NDSM Welf un ex quartiere navale che grazie ad un bel lavoro di riqualificazione oggi è una delle zona più vive della città. La città è veramente bella e passeggiare per le sue vie è un piacere. Penso che sia la città più fotogenica che ho mai visitato. Insomma se non siete mai stati ad Amsterdam io ci farei un pensiero. In questo articolo ho scelto alcuni dei posti che più mi sono piaci.


LONDRA
Come ho scritto a inizio articolo, settembre, ottobre e novembre sono i mesi migliori per viaggiare perchè i prezzi sono più bassi del solito quindi perchè non approfittarne e visitare la magica Londra? Un must in autunno. Rimane comunque abbastanza costosa ma sicuramente con prezzi più accessibili, soprattutto per quanto riguarda gli alloggi. Vedere Londra con i colori autunnali è un’esperienza da fare una volta nella vita. Una città dalle mille culture che si intrecciano, di street food, parchi e grattacieli. Sicuramente una delle destinazioni migliori dove passare un weekend a novembre. Se è la vostra prima volta nella città londinese ecco un articolo con un pò di consigli su come risparmiare.


ROMA
Quando scrivo questi articoli non cito mai Roma, probabilmente perchè lo do per scontato e penso che tutti ci siano stati ma non sempre è così o comunque tornarci è sempre una buona idea. La città in cui sono stato più volte dopo Cagliari e ogni volta trovo sempre qualcosa di nuovo da vedere. L’ho vista in tutte le stagioni e l’autunno è sicuramente un periodo perfetto per visitarla. Bastano 48 ore per avere un assaggio della sua bellezza. Basta fare una passeggiata partendo dal Colosseo, superare l’Altare della Patria infilarsi nelle sue vie per trovarsi davanti luoghi come la Fontana di Trevi, Piazza di Spagna o Piazza del Popolo. La città eterna è sempre una sicurezza quando si tratta di scegliere un posto dove passare un weekend per staccare la spina da tram tram quotidiano. Qui trovate la Fast guide, una guida rapida da avere sempre a portata di mano durante il vostro viaggio con tutti i posti che ho visto negli ultimi anni nella capitale.


Spero che questo articolo vi sia stato utile che vi abbia dato spunti per organizzare una bella fuga di un weekend in autunno.
Se vi va mi trovate anche su Instagram e Tiktok 🙂