10 posti ed esperienze a Parigi

Sono stato a Parigi un pò di volte e la trovo una città particolare, diversa da quello a cui siamo abituati noi in Italia. Metropoli dai tanti contrasti sociali e culturali, spazi immensi, tanta storie. Può piacere o no ma sicuramente è una città da vedere almeno una volta nella vita perchè sicuramente ha il suo fascino anche perchè da tanti anni è la città più visitata d’Europa, un motivo ci sarà no?

Se Parigi è nella lista dei tuo prossimi viaggi o ti piacerebbe andarci allora questo articolo fa al caso tuo. Vedere tutto in una sola volta è difficile, come ho detto è molto grandi e i punti d’interesse son spesso lontani tra di loro ma con un pò di organizzazione si può fare altrimenti avrai una scusa per tornarci. In questo articolo o voluto menzionare dai posti più famosi e turistici a quelli un pò meno conosciuti.

10 esperienze da fare a Parigi

Torre Eiffel

Impossibile iniziare la guida su Parigi se non dal simbolo della città: La Torre Eiffel, un grande classico che però a me non stanca mai. A Parigi è imperdibile una passeggiata lungo la Senna che lungo il suo corso divide le opere più importanti della città come appunto il Museo d’Orsay, Notre Dame, la piramide del Louvre, da dove si vede la ruota panoramica, l’ Arc du Triomphe e ovviamente la Torre Eiffel.

Bella di giorno e magica di notte. I punti a mio avviso più belli da cui osservarla sono: i campi di Marte, la terrazza del Trocadero e come detto prima, lungo la Senna. Non dimenticare appena cala il sole i primi 5 minuti, di ogni ora, brilla.

Arco di Trionfo e gli Champs Élysées

Altro simbolo indiscusso di Parigi è sicuramente l’Arco di Trionfo voluto fortemente da Napoleone Bonaparte che si è voluto ispirare all’arco di Tito a Roma anche se l’Arco di Trionfo è 3 volte più grande. Nel 1921 alla base fu sepolto Milite Ignoto a memoria dei defunti d’Oltralpe della Prima Guerra Mondiale. Da Allora l’Arco di Trionfo viene usato come punto di partenza delle manifestazioni più importanti di Stato. La più importante è sicuramente quella del 14 luglio per la commemorazione della presa della Bastiglia. L’Arco di Trinfo è visitabile e si può ancora salire sul tetto per goderti il panorama su tutto Parigi. Ci sono diversi ticket disponibili puoi controllare qui.

Sorge nell’estremità dei famosi Champs Élysées, una strada lunga più di 2 chilometri che da molti viene considerata la strada più bella del mondo. Frequentata ormai principalmente da turisti e ribattezzata la via dello shopping dove si trovano i negozi dei più grandi brand di moda. Io consiglio di visitarli partendo dal giardino delle Tuileries e percorrerli tutti a piedi fino all’Arco di Trionfo. Si tratta di una delle zone più frequentate e trafficate di Parigi ma tra le più iconiche se non hai mai visitato questa città un salto qui è d’obbligo.

Museo dell’Orangerie

Aperto al pubblico nel 1927, questo museo è situato in un’antica serra di aranci. Si trova nel cuore di Parigi vicino al Museo del Louvre. Il museo dell’Orangerie ospita opere di grandi artisti come Pablo Picasso, Pierre-Auguste Renoir e Henri Rousseau ma è diventato famoso perchè qui si trovano Ninfee di Monet.  Il ciclo delle ninfee ha occupato Monet per tre decenni, dalla fine del 1890 fino alla sua morte nel 1926 all’età di 86 anni. Si trovano in due sale ovali con ai quatto lati le opere. Appena si entra il colpo d’occhio è notevole e come diceva Monet “danno l’illusione di un tutto senza fine, di un’onda senza orizzonte e senza rive”.

Sicuramente il museo più economico di Parigi e anche il più piccolo. Dato che gli altri musei della capitale francese richiedono diverse ore se non quasi tutta la giornata questo può essere un’ottima soluzione anche per chi ha poco tempo.

Centre George Pompidou

l Centre Pompidou ospita il Musée National d’Art Moderne, che custodisce la più importante collezione d’arte moderna e contemporanea d’Europa e una delle prime al mondo, con oltre 100.000 opere. Diviso su 5 piani in ordine cronologico con artisti che vanno dal 1905 al 1965 insieme a diverse opere di design del 900.

All’ultimo piano si trova una terrazza dove si può vedere una bella parte della città dalla Torre Eiffel a Montmartre. La fila può essere molto lunga quindi consiglio, come per tutto il resto delle attrazioni di Parigi, di prenotare prima online. Ci sono diverse opzioni per il biglietto. Si parta da quello base di 15€ ai 160€ con la visita guidata. Trovi qui tutte le informazioni

Gallerie Lafayette.

Si tratta del più grande magazzino del mondo occidentale ed è il secondo sito più visitato di Parigi dopo il Louvre. Dentro si può trovare veramente di tutto: moda, prodotti di bellezze, prodotti per la casa, gastronomia, prodotti tecnologici e tanto altro. Ma vale la pena entrare solo per vedere la cupola bizantina all’interno della struttura. Inoltre si può salire fino alla terrazza per guardare Parigi e i tuoi tetti da una prospettiva diversa.

Grande Mosquée de Paris

Un luogo che di solito che non viene messo nelle guide di Parigi è la Grande Mosquée de Paris.

Si trova nel quartiere latino ed è la moschea più grande della Francia e la seconda in Europa. Se volete vedere qualcosa di particolare e di unico questo è il posto giusto. La Grande Moschea è ispirata a quella di Fes e l’interno dell’edifico è stato decorato da artisti magrebini che hanno usato materiali provenienti dal loro paese. Sempre all’interno si trova la sala delle preghiere e il giardino che simboleggia il paradiso musulmano. L’acceso è gratuito.

Montmartre

Apprescindere da quanto tempo si decida a Parigi è obbligatorio fare un salto nel quartiere di Montmatre, personalmente, il quartiere più bello della città. Nonostante si diventato un posto molto turistico si respira quel mood parigino che ha reso poi Parigi la città che è adesso o almeno questa è l’impressione che mi da e proprio per questo è una delle mie tappe fisse.

Quartiere dei cafè, degli artisti e della trasgressione parigina. Posto davvero magico che mi ha rapito e se potessi tornerei a Parigi oggi per camminare di nuovo per quelle via eccentriche color pastello che fanno respirare una Parigi d’altri tempo. Nonostante sia una delle zone più turistiche della città la considero una tappa assolutamente da non perdere.

Tra posti da vedere in questo quartiere, oltre muro dei ti amo, c’è sicuramente le Sacre Coeur che viene soprannominata la chiesa più romantica del mondo. Svetta sopra Montmartre, in uno dei punti più alti di Parigi. Ogni anno milioni di turisti si recano qui per vederla e la fila fuori è sempre molto lunga quindi consiglio ti arrivare con largo anticipo. Controlla sempre sul sito ufficiale del ente del turismo di Parigi gli orari.

Museo d’Orsay

Quando si pensa ai musei di Parigi si pensa subito al Louvre. Un pò troppo osannato secondo me mentre passa in secondo piano il Museo d’Orsay che invece merita un sacco a parer mio. Sotto i 25 anni l’ingresso e gratuito se no il prezzo e di 12 euro. La visita e di circa due ore e mezza.

DSC_1146
DSC_1157

All’interno ci sono opere di Van Gogh, Manet, Degas, Monet, Renoir. L’edificio in origine era una stazione che poi è stato trasformato in un luogo d’arte. Si dice che la prima opera del musée d’Orsay è il museo stesso.

Beateaux Mouches

Un’esperienza che non tutti fanno quando visitano Parigi è provare il Beateaux Mouches, un traghetto che in circa un’ora passa lungo la Senna e tocca alcuni dei monumenti più importanti della città come la Torre Eiffel e Notre Dame ma oltre questo si può vedere Parigi da una prospettiva diversa, vedere quartieri che di solito non si visitato, farsi salutare dalle persone che si rilassano lungo la Senna.

Ci sono diversi tour che si possono fare. Io ho scelto il tour più classico che dura circa un’ora e dieci minuti ma ci sono tantissimi tour disponibili anche con la possibilità di cenare mentre si naviga lungo il fiume. Qui trovi tutti i tour.

Reggia di Versailles

Quando si pensa ad una gita da fare in giornata partendo da Parigi il posto che viene in mente è sicuramente la Reggia di Versailles. Per secoli è stata l’epicentro del potere fino alla rivoluzione francese. Oggi fa parte della lista dei patrimoni UNESCO e un museo che rappresenta i grandi eventi della storie francese. Una delle sale più famose e suggestive della reggia è la galleria degli Specchi. Questo è uno dei posti che nonostante abbia visto decine di volte in foto, video e film dal vivo lasciare ancora di più a bocca aperta. Veniva utilizzata quotidianamente come luogo di passaggio, di attesa e di incontro ed era frequentata da cortigiani e da visitatori.

Proprio dalla galleria degli specchi si vedono i giardini, un altro dei punti iconici, che rappresentano una delle maggiori ricchezze di Versailles. Una volta superata la prima parte dei giardini lo scenario è pazzesco tra fontane, giochi d’acqua sculture, aiuole fino ad arrivare al Grand Canal lungo 1670 metri che fu lo scenario di numero feste. Il re Sole fece sistemare i giardini contemporaneamente alla costruzione del palazzo e che durarono quart’anni.

Come ho scritto in un post su instagram l’esperienza alla reggia di Versailles non mi è piaciuta molto ed è stato al disotto delle mie aspettative ma resta comunque da vedere. Come per tutti gli altri posti che ho citato conviene sempre prenotare online in anticipo. Ci sono diverse tipologie di ticket, trovi maggiori informazioni qui.

Arrivare alla reggia non è stato semplice ecco perchè scritto un articolo su come arrivare a Versailess partendo da Parigi.

Dove dormire a Parigi

Durante il mio ultimo viaggio a Parigi ho alloggiato al 25hours Hotels Terminus Nord. Penso sia uno degli hotel più belli e originali in cui ho dormito. Dalle stanze, alla reception all’arredamento tutto curato particolare. Se volte aggiungere qualcosa in più nel vostro viaggio a Parigi e dormire non in un classico albergo allora questo è il posto perfetto. Nella struttura sono presenti diverse aeree relax e svago. Una sala con grande dove poter lavorare e il ristorante che la mattina diventa la sala della colazione a buffet.

Si trova esattamente davanti a Gare du Nord e appena usciti dall’albergo c’è l’entrata delle metro. Insomma, posizione ottima sia per spostarci nella città sia per raggiungere l’aeroporto Charles de Gaulle. Mi hanno lasciato un codice sconto esclusivo per voi. Utilizzando il codice 25h_comeasyouare avrete il 15% di sconto su tutte le loro strutture, basta entrare sul loro sito e aggiungere il codice durante la prenotazione.

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 27L
Lista degli accessori da viaggio
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)

2 pensieri riguardo “10 posti ed esperienze a Parigi

  1. Parigi è meravigliosa. Ogni angolo, ogni finestra, ogni pietra… Ho un ricordo bellissimo di questa metropoli cosí artistica. 😍😍😍

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.