
Sono tornato in Spagna per andare a scoprire due città della Costa Blanca: Alicante e Benidorm. Due città vicine a Valencia famose per il loro mare e il loro clima primaverile presente tutto l’anno. Due mete estive perfette per chi è in cerca di una vacanza al mare low cost.
-Alicante-
Se siete in cerca di idee per le vostre vacanze estive, magari senza spendere troppo allora Alicante può essere un’ottima opzione. Fa parte della Comunidad valenciana. Mi ha dato l’impressione di una città perfetta dove andare in vacanza. L’aria che ho respirato è quella di un posto rilassato e spensierato. Mi ha dato l’idea di uno di quei posti dove non bisogna programmare la vacanza minuto per minuto ma decidere cosa fare o vedere durante il giorno tanto tutto è vicino e raggiungibile a piedi.
Come raggiungere Alicante
Sono atterrato a Valencia e da li ho preso un treno che in un’ora e mezza mi ha portato ad Alicante. Il costo del biglietto varia dai 20€ ai 30€ a tratta. Vi consigli di prenotare direttamente dal sito Renfe, la compagnia spagnola dei treni. Questo perchè cercando su applicazioni come Omio o Trainline molte corse non vengono inserite. La stazione si trova nel centro città quindi una volta arrivati ci può spostare tranquillamente a piedi.

Altro modo per arrivare ad Alicante è l’aereo, dato che la città ha anche l’aeroporto solo che non è ben collegato con l’Italia e di solito i prezzi sono più alti rispetto ai voli per Valencia.
Cosa vedere ad Alicante
Castello di Santa Barbara
Sicuramente il posto più famoso di Alicante è il Castello di Santa Barbara, meta di ogni turista che passa in città. Con i sui 166 metri di altezza domina sulla città e sul golfo. Questa è la più grande fortezza medievale della Spagna. Soprattutto nelle sere d’estate è un luogo frequentato anche dai local che vanno a caccia di un pò di fresco per affrontare le calde notti spagnole.





Si può raggiungere in auto, con il turibus, con ascensore dalla spiaggia del Postiguet o a piedi e secondo me è proprio questo il modo migliore per arrivare in cima dato che così si può visitare anche le viette della città vecchia. La salita per arrivare al Castello di Santa Barbara è molto semplice e abbastanza veloce. Io ci ho messo circa 20 minuti ad arrivare nel punto più alto. Programmate però qualche ore perchè ci sono tanti sentieri e vie alternative per ammirare Alicante da ogni angolazione.
Quartiere de la Santa Creu
Dato che parlavamo della città vecchia, non si può andare ad Alicante e non visitare le vie della città vecchia o come la chiamano molti “la vera Alicante”. Questo quartiere si trova ai piedi del castello e l’aria che si respira è molto diversa da quella delle altre zone della città. Ad aspettarvi ci saranno casette colorate, con fiori alle finestre, signore sedute a chiacchierare insieme a qualche gatto che gira indisturbato.




Tra le vie più belle e particolari per fare qualche foto consiglio: Calle San Rafael, Calle Toledo, Calle San Antonio, Calle San Luis.
Explada de Espana
Più di 6 milioni di tessere di marmo bianco, rosso e nero formano sul pavimento le onde di Explada de Espana. Tantissimi bar, gelaterie, ristoranti e tante palme rendono questa via tra le più frequentate di Alicante dove vuoi o non vuoi finisci sempre per passarci. Sempre piena di persone dal giorno alla notte in cerca di un ristorante dove mangiare pesce, bere una birra fresca o una coppa di gelato.

Da qui si costeggia il porto dove vi consiglio si andare seguendo il molo più lungo così da avere una prospettiva diversa su Alicante e il Castello. Bello di giorno ma vi consiglio di andarci la sera perchè la vista sarà ancora più suggestiva.

Proseguendo si arriva a Playa del Postiguet. Spiaggia attrezzata con ombrelloni, lettini, docce e bagni pubblici. La spiaggia è molto bella con qualche palma sparsa da l’idea di essere in qualche luogo tropicale. Anche qui tanti bar e ristoranti dove pranzare, rilassarsi e bere una cerveza.
Rispetto a quanto pensavo i prezzi sono molto economici nonostante sia uno dei punti più turistici della città. Tra i posti in cui mangiare vi consigli Ciao Miami che offre sia il menù alla carta che il menù del giorno, che costa 12€ e comprede: antipasto, primo o secondo, dolce o caffè. Le porzioni sono molto abbondanti ed è tutto buonissimo.
Calle San Francisco
Questa via ricca di ristoranti un tempo era molto degradata e pericolosa. Dopo tante segnalazioni da parte dei cittadini, nel 2013 è stata riqualificata. Il pavimento è stato colorato e sono stati installati dei funghi ad altezza d’uomo. Questo ha dato nuova vita a questa via. Sono nate numerose attività e hotel. Oggi è uno dei punti più frequentate di Alicante.


Potrebbe interessarti anche: Cosa vedere in 2 giorni a Toledo
Dove dormire a Alicante
Ho fatto due notti ad Alicante e ho dormito al BH San Francisco che si trova proprio in Calle San Francisco. Il punto è ottimo credo sia uno dei punti migliori dove alloggiare durante una vacanza ad Alicante. Si trova a poco più di 10 minuti a piedi dalla stazione dei treni e dei bus. A 5 minuti a piedi dal porto. Ho avuto il piacere di dormire sia in una suite che in una camera premium.





Belle entrambe. La suite è leggermente più grande ma ha una bellissima terrazza privata che secondo me è il vero punto forte della stanza. Il BH San Francisco offre la colazione a buffet, compresa nella prenotazione, e finite le colazioni quella sala diventa un ristorante aperto a tutti dove si può sia pranzare che cenare con piatti tipici del posto.
-Benidorm-
Benidorm è uno dei posti più strani e affascinanti in cui sono stato. Si tratta della prima città al mondo per grattacieli in proporzione agli abitanti. Ha una costa di oltre 7 chilometri con un mare dai colori caraibici, palme, piste ciclabili e sole praticamente tutto l’anno. Sulla carta una destinazioni turistica perfetta. Si trova in Spagna ma in realtà mi ha dato l’impressione di essere una colonia inglese. Se Alicante è una città molto rilassata e tranquilla Benidorm è sicuramente più festaiola.

Come arrivare a Benidorm
Il modo più veloce per arrivare a Benidorm è il bus da Alicante che ci mette 45 minuti. Il biglietto costa 5€ a tratta e si può fare online. Volendo si può anche raggiungere da Valencia ma il viaggio è molto più lungo. Se non avete una macchina e siete a Valencia il mio consiglio è di prendere il treno per Alicante e da lì il bus per Benidorm.
Cosa vedere a Benidorm
spiaggia di Levante
Sicuramente il posto da vedere a Benidorm è la spiaggia anzi le spiagge. Da una parte la spiaggia di Levante è lunga circa 3 chilometri ed è la spiaggia più affollato della città. Troverete sedie a sdraio, lettini, ombrelloni, ristoranti lungo la passeggiata è un fondale che sprofonda e poco a poco. La spiaggia perfetta dove fare una tranquilla nuotata. Ovviamente non mancano le attività da fare in acqua come noleggiare un SUP, una moto d’acqua o fare parapendio. Questa è la spiaggia preferita dalle famiglie.

Spiaggia di Ponente
La spiaggia di Ponente è leggermente più stretta rispetto all’altra quindi consiglio di andarci la mattina presto o si rischia di non trovare posto. Anche qui, insieme alle palme non mancano i confort e i servizi in spiaggia. Questa parte è un pò più movimentata, sarà per via dei tanti pub presenti sulla passeggiata. Entrambe solo collegate dalla lunga passeggiata sul lungo mare quindi è molto facile raggiungerle e spostarsi. Le spiagge vengono pulite ogni sera e andarci la mattina presto quando c’è poca gente permette di godersi al meglio la bellezza di questa sabbia dorata.

Il Balcone del Mediterraneo
La spiaggia di Levante e la spiaggia di Ponente sono divise dal Balcone del Mediterraneo. Si tratta di un piccolo belvedere che si trova in cima ad un promontorio roccioso costruito sopra i resti del castello che è stato sostituito da balaustre e piastrelle bianche per far risaltare il blu del mare. La vista che regala questo posto è magica. Davanti il Mar Mediterraneo, a sinistra la spiaggia di Levante e a destra quella di Ponente insieme a tutti i grattacieli presenti in città. Questo sicuramente è un posto perfetto dove staccare dalla frenesia della città.

Tra i posti da non perdere a Benidorm c’è il Mirador de la Crue . Si può raggiungere camminando lungo tutta la spiaggia di Levante. Una volta saliti sulla montagna la vista mi lascerà a bocca aperta. Soprattutto al tramonto perchè il sole tramonta da quella parte dietro lo skyline della città.
Se questo articolo ti è stato utile potrebbe interessanti anche la guida su Toledo. Se sei in cerca di altre idee per una vacanza qui trovi diversi articoli sulla Sardegna o andare alla scoperta delle 5 terre. Se invece ti piacerebbe parlare una giornata diversa da solito ti consiglio una giornata in vespa nelle Langhe
_______________________________________________________
_______________________________________________________
Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista dei miei accessori da viaggio
Drone: DJI Mavic Mini
Fino a 25€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando sono in viaggio)