5 posti da vedere a Siviglia

Mi manca ancora tanto da vedere in Spagna ma da oggi se qualcuno mi chiederà una città da non perdere in questo paese risponderò sicuramente Siviglia. Ho avuto la sensazione di vedere “la vera” Spagna. Siviglia è una città dove le tradizioni e la storia si respirano tanto ed è impossibile, anche per un turista, non accorgersene.

I ritmi della città sono molto rilassati quindi non preoccuparti se alle 7 del mattino non sei fuori dall’albergo perchè prima delle 9/10 è difficile che troverai qualcosa di aperto. I più importanti punti d’interesse sono facilmente raggiungibili a piedi. Insomma è la città ideale per chi vuole fare un viaggio di pochi giorni senza stressarti troppo e senza però rinunciare alla scoperta dei siti più importanti.

Cosa vedere a Siviglia in un weekend

Plaza de Espana

La mia prima tappa a Siviglia è stata Plaza de Espana, enorme e ricca di dettagli, sicuramente la piazza più bella che ho visitato. Appena arrivato ho passato i primi 5 minuti a guardarmi intorno, perchè non sapevo dove puntare gli occhi così ho iniziato ad esplorarla, guardandola da ogni punto e angolazione.

Si tratta di una piazza semicircolare che simboleggia l’abbraccio della Spagna alle sue nuove colonie. Le 58 panchine rappresentano tutte le province spagnole ed è proprio per questo che Plaza de Espana è una delle cose da vedere a Siviglia perchè, in poche ore, si può fare un viaggio all’interno di questo bellissimo paese. Al livello della pizza ci sono 48 stemmi e ogni riquadro rappresenta una provincia spagnola con rappresentati eventi storici e mappe. E’ possibile anche salire sulla terrazza per ammirare tutta la piazza, i suoi 4 ponti e il canale che la attraversa che rappresenta la strada per raggiungere l’America.

Cattedrale di Siviglia e la Giralda

La cattedrale di Santa Maria della Sede di Siviglia è una delle cattedrali gotiche più grandi del mondo occidentale. La sua storia è molto particolare perchè è stata costruita in un luogo dove prima sorgeva la Moschea Mayor, abbattuta nel XV secolo. Da allora ci sono stati tutta una serie di restauri, modifiche che sono durati quasi 1 secolo e oggi fa parte dei patrimoni UNESCO.

Ma se questo non ti ha ancora convinto a visitare la Cattedrale di Siviglia devi sapere che all’interno si trovano i resti di Cristoforo Colombo e non visitandola perderesti l’occasione di salire sulla Giralda, la torre/campanile della cattedrale da cui potrai ammirare tutta Siviglia.

Real Alcazar

A due passi dalla cattedrale si trova l’Alcazar di Siviglia. Questo è uno dei palazzi più antichi d’Europa e patrimonio dell’UNESCO dal 1987. Si tratta di una fortezza araba in cui lo stile spagnolo si fonde con quello arabo e gotico che testimoniano il passaggio di diverse culture e dalla storia che ha questo sito. Come per il resto di Siviglia anche in questo caso ti consiglio di perderti tra i dettagli, i colori e gli immensi giardini. Attualmente viene ancora utilizzato dalla famiglia reale spagnola.

Per evitare lunghe file ti consiglio di acquistare direttamente il biglietto salta fila online e di andare alle 9:30 appena apre così da goderti questo bellissimo luogo senza troppe persone.

Metropol parasol o Setas

Il Metropol è una struttura contemporanea realizzata completamente in legno ed è stata inaugurata nel 2011 con lo scopo di regalare ombra alla piazza della Encarnacion. In pochissimo tempo è diventato una delle attrazioni più visitate di Siviglia. La Setas rappresenta 6 funghi uniti da una seria di linee rette e curve che regalano un effetto ottico davvero suggestivo.

Si può salire sul Metropol Parasol e camminare su questa bellissima struttura che regala una vista a 360 su Siviglia. E’ possibile visitarla tutti i giorni dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 24. Il mio consiglio è quello di andare poco prima del tramonto ed aspettare che cali il sole per godersi la struttura illuminata e ammirarla mentre cambia colore magari scattando qualche bella foto ricordo del viaggio.

Potrebbe interessarti anche: 6 posti da vedere ad Amsterdam

Spettacolo di Flamenco.

Se c’è una cosa da non perdere a Siviglia è assistere ad uno spettacolo di flamenco. Non ne avevo mai visto uno e sono felice che la prima volta sia stata proprio nella parte della Spagna in cui è nato. Ci sono tantissimi locali che organizzano spettacoli tutti i giorni. Io ho deciso di andare a La Casa della Memoria.

Si trova in pieno centro e lo spettacolo dura poco meno di un’ora. Il prezzo è di 20 euro. Ho apprezzato molto il fatto che prima dello spettacolo è stato vietato al pubblico di fare video o foto in questo modo non ho avuto distrazioni e ho potuto apprezzare al meglio la performance dei ballerini e musicisti.

Barrio de Santa Cruz

ll Barrio de Santa Cruz, il vecchio quartiere ebraico, è senza dubbio il quartiere più pittoresco e caratteristico di Siviglia, una tappa da non perdere assolutamente durante la visita della città se davvero vuoi respirare l’autentica atmosfera andalusa. Non a caso proprio in questo quartiere hanno sede la Cattedrale e il Real Alcázar. Sarebbe un vero peccato non passare in questo quartiere quando visiterai Siviglia. Perditi tra i vicoli stretti e colorati senza un meta. Lungo la strada troverai tantissimi locali, ristoranti dove fare una siesta e provare un pò di cibo tipico.

Dove mangiare a Siviglia

Immancabile, in un viaggio a Siviglia, provare un pò di cibo tipico dalle famose tapas hai risotti. I ristoranti in cui si possono assaggiare sono tantissimi dal centro fino a tutto il resto della città. Io personalmente ne consiglio 3:

Manducare

Il classico posto dove vanno gli spagnoli dopo il lavoro a bere cerveza e mangiare qualcosa. Si trova poco fuori dal Barrio de Santa Cruz e si mangia molto bene, come in realtà in tutto il resto della città.

El 3 de oro

Si trova poco distante dal Manducare. I prezzi, rispetto agli altri posti in cui ho mangiato, sono più alti però molti piatti si possono dividere in 2 quindi alla fine il prezzo è più alto rispetto agli standard di Siviglia ma non di molto. Il ristorante è molto bello e ho trovati dei piatti diversi dagli altri ristoranti in cui sono stato.

El pasaje

Un ristorante nel cuore della città a due passi dalla Cattedrale. Qui si possono mangiare tapas anche altri piatti sia di carne che di pesce. Il personale è molto gentile e per il punto in cui si trova direi che è parecchio economico. Mi sono trovato talmente bene che in 3 giorni a Siviglia ci sono andato 2 volte.

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
Drone: DJI Mavic Mini
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)

4 pensieri riguardo “5 posti da vedere a Siviglia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.