Cosa vedere in tre giorni a Malta

Malta non è mai stata in cima alla mia wishlist.  Ma adesso che l’ho vista mi pento di non esserci andato prima.

Grazie ad Air Malta e Malta Authority Tourism ho avuto l’opportunità di passare 3 giorni  a Malta immergendomi completamente nella storia e nella cultura di quest’isola. Una meta ricca di cose da vedere, nonostante le piccole dimensioni. Il mix di culture: sicule, britanniche, africane la rendono un posto unico.

_DSC1620.jpg

Tre giorni a Malta: ecco cosa vedere

La prima tappa va di diritto a La Valletta.
La Capitale di Malta è il luogo che più mi è piaciuto dell’isola. Dal 1980, il centro storico, fa parte del patrimonio UNESCO con ben 320 punti d’interesse che hanno reso la Valletta una delle maggiori attrazioni di Malta. La prima mattina ho passato almeno un paio d’ore a girovagare per le stradine strette e ad ammirare i balconi colorati tipici di questa zona.

_DSC1509
_DSC1517
_DSC1533

Nella via principale si trova la Cattedrale di San Giovanni, considerata da molti una delle chiese barocche più belle d’Europa. Una cosa da non perdere assolutamente durante la visita della chiesa di San Giovanni è la cappella di Caravaggio, dove si trovare un suo dipinto che raffigura la decapitazione di San Giovanni. Quest’ultima è nata dall’esigenza dei Cavalieri di avere un posto dove pregare, infatti si nota lo stile architettonico molto diverso.

_DSC1788
_DSC1779
_DSC1793

Proseguendo nella via principale troviamo il nuovo Parlamento che è stato costruito da Renzo Piano e inaugurato nel 2015 e la Fontana di Tritone. Questa fontana si trova proprio all’ingresso delle mura della città. Vi consiglio di vederla di notte perchè è davvero uno spettacolo.

_DSC1590
_DSC1493

Io sono un grande appassionato dei punti panoramici e in ogni viaggio cerco sempre qualche punto dove avere una visuale dall’alto della città. Malta ne ha diversi, uno di questi è Upper Barakka Garden. La vista col sole e il cielo limpido è davvero pazzesca. Vi consigli di andarci o alle 12:00 o alle 16:00 per assistere all’antica cerimonia dove vengono sparati colpi di cannone a salve.

_DSC1806
_DSC1808

Da qui si possono vedere le 3 città fortificate di Malta: Birgu, Senglea e Cospicua. La più antica è Birgu, che personalmente è quella che più mi ha colpito. Si può raggiungere coi bus oppure con una barca che parte direttamente da Valletta. La città è molto piccola e si può girare tranquillamente in poche ore.

_DSC1830
_DSC1812
_DSC1834

A pochi kilometri dalla Valetta di trova la Mdina, l’antica capitale di Malta.
Nel 1693, ci fu un grande terremoto e buona parte della città fu danneggiata così la capitale venne spostata a La Valetta. La Mdina o Medina è uno dei punto turisti più importanti di Malta. Superate le mura e camminando nelle stradine del centro storico sembra che il tempo si sia fermato.

_DSC1861

Il centro storico è l’attrazioni principale della Mdina. Viuzze strette che si diramano all’interno di quella piccola fortezza. Vi consiglio di esplorarle con tutta calma per poter ammirare gli scorci più particolari.

Punto assolutamente da vedere è Piazza Tas-sur, detta anche la piazza del belvedere. Nelle giornate più limpide si possono vedere le coste della Sicilia. L’orario migliore per visitarla è al tramonto.

_DSC1866
_DSC1870

Malta non è solo storia ma anche natura infatti tra i maggiori punti d’interesse c’è la Blue Grotto o Grotta Azzurra.

Si tratta di un enorme arco naturale che coi riflessi del sole regala colori pazzeschi. Si trova nella parte sud dell’isola ed è uno dei punti più fotografati e spettacolari di Malta. Io l’ho visto dal belvedere di Zurrieq ma volendo è possibile visitare le grotte a bordo di una piccola imbarcazione tipica maltese. L’escursione è adatta anche ai più piccoli e dura circa 40 minuti.

Potrebbe interessarti anche: Cosa vedere a Gozo in un giorno

_DSC1849
_DSC1846
_DSC1850

Proseguendo nella parte sud dell’isola si trova Marsaxlokk, un caratteristico villaggio di pescatori. Molto bella la zona del porto dove vi consiglio di fare una passeggiata per ammirare le imbarcazzioni coloratissime, tipiche maltesi. Questo paesino è famoso perchè si può mangiare il pesce più buono di tutta Malta. Io ho mangiato al ristorante La Nostra Padrona e mi è piaciuto molto ma volendo, lungo il porto, ci sono tantissimi ristoranti tra cui potete scegliere.

_DSC1838
_DSC1839

Come muoversi a Malta

Il modo migliore per girare Malta è noleggiare una macchina, soprattutto se avete pochi giorni a disposizione per risparmiare tempo e riuscire a vedere più punti dell’isola ma non è l’unica soluzione. Infatti ci sono i bus che collegano benissimo tutte le zone dell’isola ai maggiori punti d’interesse. I biglietti si possono fare direttamente sul bus pagando in contanti o con carta. Un biglietto singolo costa 2 EUR. C’è anche la possibilità di fare l’abbonamento settimanale che costa 21€ ed è valido sia a Malta che a Gozo.

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb

3 pensieri riguardo “Cosa vedere in tre giorni a Malta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.