
Una delle cose da fare almeno una volta nella vita è salire sulla cupola di San Pietro.
Sono stato a Roma tantissime volte ma non ero mai riuscito a salire sul “cupolone”. Questo perchè ho sempre trovato code lunghissime e quindi ho sempre rimandato fino a luglio, quando sono tornato nelle capitale. Ho visto che c’era pochissima gente e ne ho approfittato.

Come salire sulla Cupola di San Pietro
Una volta superati i controlli di sicurezza ci sono 551 scalini che vi separano dalla terrazza delle cupola. Ci sono due possibità per salire:
Prendere l’ascensore e saltare 220 scalini e il prezzo del biglietto è di 8 euro.
Fare tutti e 551gli scalini a piedi. In questo caso il prezzo del biglietto è di 6 euro.
Purtroppo i biglietti non possono essere prenotati online ma bisogna per forza farli in loco.
Quali delle due opzioni scegliere? Questo dipende molto dalle vostre condizioni fisiche. Io ho scelto di fare tutti li scalini a piedi e secondo me è il percorso più bello perchè superati i primi 331 scalini si può ammirare la chiesa di San Pietro dall’alto, cosa che non si può vedere prendendo l’ascensore che lascia direttamente all’ultima parte.
A prescindere dall’opzione che si scegliere gli ultimi scalini, sono i più faticosi perchè si è dentro la cupola. Le scale sono strette e ripide però poi arrivati il cima la vista ripaga tutta la fatica.

La cupola di San Pietro è visitabile tutti i giorni da 10:00 alle 18:00. Il mio consiglio, per evitare troppo coda, è quello di evitare le prime ore di apertura e andare tra le 12 e le 16. Io sono andato verso le 15.
Ci sono stata nel 2008, durante il mio unico soggiorno a Roma. Il tratto finale della scalinata è davvero particolare, sei dentro la cupola e il soffitto sembra venirti addosso. E da lassù che vista!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella vista mi ha lasciato senza parole Nadia
"Mi piace"Piace a 1 persona