Instax Mini 9 – la migliore macchina istantanea per il formato instax mini

Più di un anno fa ho scritto un articolo su quale macchina istantanea acquistare. Una macchina di cui non ho parlato però è quella che utilizzo io cioè la Fujifim Instax Mini 9.

La utilizzo da un paio d’anni e recentemente mi ha abbandonato. L’ho utilizzata veramente tanto e non l’ho trattata proprio benissimo, quindi ci sta.

Essendo un grande appassionato di fotografia istantanea non potevo restare senza una macchina istantanea funzionante, così mi son ritrovato a dover decidere se acquistare la Instax Mini 9 di nuovo o prendere un’altra. Dopo un pò di ricerche ho deciso di prendere di nuovo lei. Ho deciso di ricomprarla perchè, nonostante sia uscita diversi anni fa, rimane la migliore macchina fotografica istantanea per il formato instax mini, secondo me.

Si tratta di una macchina istantanea veramente economica ma molto semplice da utilizzare che però regala delle ottime immagini. Penso che in rapporto qualità prezzo sia davvero ottima.

Funzionalità

La Instax Mini 9 è macchina istantanea semiautomatica. Si presenta col tasto di scatto e quello per accenderla. Una volta accesa nel mirino comparirà una luce rossa che serve per caricare il flash, che parte sempre, una volta che la luce si spegne la macchina è pronta per scattare.

Ha la messa a fuoco automatica che va da 60 centimetri all’infinito. Questo significa che stando un pò lontani dal soggetto le foto verranno sempre a fuoco e nitide. Questa è una cosa comodissima perchè il margine di errore è più basso e nella fotografia istantanea, dove gli scatti sono contati, non si rischiare di buttare tante pellicole.

Per foto invece macro o dove si vuole avere il soggetto più vicino di 60 centimetri si può utilizzare la lente close up che viene fornita insieme alla macchina.

La Instax Mini 9 ha sull’obiettivo un esposimetro che calcola in automatico la luce presente nel luogo in cui vi trovate. Ha quattro modalità:

  • posti chiusi
  • nuvoloso
  • sole
  • molto sole

Questo vi aiuta ad esporre correttamente la foto e non avere parti dell’immagine bruciate o completamente nere. Come ho scritto però questo è solo un consiglio, che vi da la macchina, poi potete cambiare voi l’esposizione con la rotella che si trova sull’obiettivo.

5 tips per non buttare buttare via degli scatti

A differenza della fotografia digitale quella istantanea non si può correggere poi in post produzione quindi bisogna stare molto attenti quando si decide di scattare una foto. Bisogna prenderci un pò la mano e andare per tentativi, provare e sbagliare.

Ci sono dei trucchetti però che ho imparato scattando, ecco perchè voglio darvi alcune tips che a me sono tornate molto utili. Valgono per la Instax Mini 9 ma in generale possono essere applicati a qualsiasi macchina istantanea.

Tips 1

In situazioni di forte luce, per esempio al mare a mezzogiorno, il mio consiglio è quello di abbassare l’esposizione in nuvoloso per non rischiare di avere il cielo o il mare completamente bianchi.

Tips 2

Purtroppo una delle pecche della Instax Mini 9 ha il flash che parte in automatico e non c’è la possibilità di disattivarlo. Questo può essere un problema quando si vogliono fare delle foto con davanti un vetro o quando si vuole fotografare qualcuno senza farsi vedere. Per ovviare a questo problema consiglio di coprire il flash con la mano stando molto attenti a coprirlo per bene tenendo la mano ben chiusa.

Tips 3

In situazioni di scarsa luminosità come al tramonto o di notte è praticamente impossibile scattare, soprattutto per quanto riguarda i paesaggi. La foto verrà completamente nera e si richiare di perdere una pellicola. Lo stesso vale per i luoghi al chiuso. A meno che il soggetto che volete fotografare non sia molto vicino a voi.

Tips 4

Nella Instax Mini 9 come in quasi tutte le macchine istantenee ha l’obiettivo e il mirino che non sono allineati. Questo significa che non ci si può affidare completamente a quello che si vede sul mirino per la composizione soprattutto se ci vuole cercare di fare una foto simmetrica. Il mio consiglio è quello utilizzare il mirino per capire la distanza che si ha dal soggetto e in base a quello scattare allineando l’obiettivo a dove volete il soggetto nella vostra foto.

Tips 5

Prima scattare è importante fermarsi e ragionarci sù. Per la mia esperienza le foto che sono venute peggio solo quelle in cui non ho pensato più di tanto. Ho semplicemente puntato la macchina e fatto click. Siccome le pellicole costano e sono limitate perdersi qualche secondo in più per ragionare sullo scatto può fare tanto la differenza.

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
Drone: https://amzn.to/3fBvTKL
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)

34€ di sconto su Airbnb

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.