
Da quattro anni sono diventato quello che viene chiamato un backpacker e parto sempre e solo con un bagaglio icon lo zaino il Paramount da 29L di Thule.
Ho deciso di lasciare a casa il trolley perchè lo trovo scomodo oltre al fatto che preferisco avere tutto il necessario sulle spalle e la mani libere per essere più agile negli spostamenti, cosa che con un trolley non è possibile.
Partire solo con uno zaino, anche per viaggi luoghi non è semplice, bisogna fare delle rinunce e cercare il set up migliore per non rinunciare al tutto il necessario.
Dopo tante ricerche, errori e viaggi sono riuscito a trovare l’organizzazione perfetta per il mio zaino, con tutta una serie di accessori davvero utili e di cui non posso fare a meno.
Zaino pieghevole
Viaggiando con macchina fotografica e drone cercavo uno zaino piccolo ma non troppo da poter mettere all’interno dello zaino Thule così da lasciare questo zaino in camera e utilizzarne un altro più piccolo per girare.
Dopo varie ricerche ho trovato la soluzione definitiva: lo zaino pieghevole di Babacom.
Si tratta di uno zaino che da chiuso è grande come un beauty ma da aperto ha una capienza di 30L. A differenza del Paromout però è più leggero e facile da utilizzare quando si visita una città. Volendo si può usare anche come zaino da tutti i giorni e per trekking di un giorno dato che è anche impermeabile.
Lo scomparto principale non è molto organizzato ma come ho detto prima è parecchio capiente. Ha anche una tasca piccola davanti e due tasche laterali.
Purtroppo, nel momento in cui sto scrivendo articolo, questo specifico modello non su amanzon non è disponibile ma c’è questo che è praticamente uguale sia di caratteristiche che di prezzo.
Organizzatori da viaggio
Sempre per il discorso di riuscire a far stare tutto in unico bagaglio cercavo qualcosa che mi aiutasse a recuperare spazio e togliesse volume hai vestiti.

Su amazon mi sono comparsi tra gli oggetti che potevano interessarmi degli organizzatori da viaggio. Sono dei sacchetti che comprimono i vestiti. Si dice che con questi si recuperi il 40% di volume. Non so se sia così ma sicuramente, grazie a loro, riesco a recuperare parecchio spazio.
Quelli che ho preso io sono venduti in un set da 3 e ogni sacchetto ha una dimensione diversa. Ma se ne trovano anche con set da 6 fino a 9 di varie dimensioni, rigidi o morbidi come i miei.
Cuffie wireless
Altro accessorio fondamentale per passare il tempo in aereo o in treno solo le mie cuffie wireless, della Pamu

Negli ultimi anni ho provato un sacco di cuffie wireless di vario tipo ma per un motivo o per un altro non mi ci sono mai trovato realmente bene.
Alcune erano troppo grandi e ingombranti, altre avevano la batteria che durava pochissimo, non ricaricavano bene ecc.
Insomma c’era sempre qualcosa che non andava fino a quando non ho provato queste.
Ormai cle utilizzo da diversi mesi e non le cambierei per nulla al mondo. Ci trovo molto bene perchè:
- La batteria dura tantissimo
- La musica si sente molto bene
- Hanno i gommini e anche non avendo la cancellazione del rumore riescono comunque ad isolare dall’esterno
- Si posso usare anche per chiamare cosa non scontata per questo tipo di cuffie.
Elettronica e accessori per il telefono
Tutti, volendo o no, siamo dipedenti dai nostri smartphone. Fedeli compagni di viaggio e aggiungerei indispensabili.
Tra google maps, biglietti elettronici per treni o aerei, mail di prenotazione degli alloggio il mio smartphone è diventato fondamentale e non posso rischiare che si scarichi o che gli succeda qualcosa. Ecco perchè da più di un anno utilizzo la cover di Mujjo.

Oltre ad essere molto bella esteticamente ha un buon grip e questo mi permette di tenere bene il telefono in mano. Oltre al fatto che rimane rigida e quindi non tiene al sicuro il mio iphone.
Ultimo accessorio , ma non meno importante, che non può mancare nel mio zaino è il powerbank. Come dicevo utilizzando molto lo smarphone c’è il rischio che la batteria crolli e quindi ormai non posso più fare a meno di avere sempre come me un powerbank. Io ne utilizzo uno di Cellularline da 5000 mAh.

Utilizzo questo perchè è molto piccolo, sottile e ha la ricarica fast charge quindi l’iphone molto velocemente. L’unica pecca è che ha solo una port USB questo significa che si può ricaricare solo un dispositivo alla volta.
_______________________________________________________
_______________________________________________________
Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista dei miei accessori da viaggio
Il mio Drone (trovi la recensione qui)10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb
Corso per aiutarti a crescere su instagram
Grande Gabriele! Non c’è idea migliore, zaino in spalla e via.. anche se nello zaino c’è di tutto!
"Mi piace""Mi piace"
🙂 ormai non riuscirei più a viaggiare in altro modo. Grazie per essere passato, buon weekend
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ti capisco bene! Buon weekend anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"