Giornata nelle Langhe in vespa

Colline, vigneti, boschi e valli si alternano a castelli e borghi storici: queste sono le Langhe.

Le Langhe si trovano nel basso Piemonte tra la provincia di Cuneo e Asti. Questa zona nel 2014 è entrata ufficialmente nella lista UNESCO come Patrimonio nell’Umanità.

Due anni fa mi avevano contattato per un progetto in questa zona ma avevo già in programma un viaggio proprio in quei giorni e ho dovuto dire di no. Fino a quel momento non conoscevo le Langhe, non sapevo neanche dove si trovassero. Sono andato a fare un pò di ricerche su google e mi son mangiato le mani per aver detto di no. Dopo due anni però mi son rifatto.

Le Langhe mi hanno accolto con una giornata spettacolare. In cielo non c’era neanche una nuvole e ho vissuto una delle giornate più belle degli ultimi mesi. Mi immaginavo un posto rilassato, da ritmi lenti dove uomo e natura convivono da secoli ed è stato proprio così. Camminando tra le vigne e i paesini ho provato una sensazione di pace e tranquillità unica.

Sono partito da Milano Lambrate direzione Pocapaglia, una frazione di Bra. Lì sono andato a trovare in ragazzi di Tour in vespa che mi hanno lasciato una delle loro vespe per visitare questo territorio.

Penso che visitare questa zona in vespa sia il modo migliore soprattutto in estate o in una bella giornata, come quella che ho trovato io. Si sa, lo scooter da senso di libertà e se a questo si aggiunge come cornice il paesaggio delle Langhe, beh dire che non c’è nulla di meglio.

Cosa vedere nelle Langhe in una giornata

Essendo la prima volta ho deciso di seguire il tour dei castelli che propone tour in vespa perchè è quello che tocca le tappe più importante e famose di questa zona.

Il percorso inizia da Alba e finisce a Novello, sono circa 30 chilometri. Passando per Roddi, Grinzare Cavour, Serralunga, Barolo e Novello.

Uno dei castelli che più mi ha colpito è quello di Grinzare Cavour.

Dopo secoli di alterne vicende passò nelle mani dei De Tonnere, gli zii di Camillo Benso conte di Cavour. Da quando sono state create le fondamenta ad oggi questo castello ha subito molti cambiamenti. L’aspetto che vediamo oggi è dovuto agli interventi fatti dalla sovrintendenza nel 1961, in occasione dei primi cento anni dello Stato Italiano.

Nelle Langhe non mancano i punti panoramici e uno dei più belli, a mio avviso, si trova a La Morra nella piazza principale del paese.

Questo piccolo borgo di poco meno di 3.000 abitanti ha ricevuto il riconoscimento di “Bandiera Arancione” del Touring Club che individua i piccoli borghi d’eccellenza dell’entroterra italiano.

Grazie al grande lavoro dell’ente del turismo della zona il turismo è cresciuto esplonenzialmente offrendo un sacco di attività per i turisti tra cui una serie di percorsi escursionistici che conducono alle grandi vigne passando per boschi e punti panoramici. Oggi questa zona è famosa in tutto il mondo per la produzione del vino Barolo.

Proprio parlando di Barolo è impossibile non passare anche per il paese omonimo, probabilmente uno dei borgo più belli delle Langhe.

Questa è stata la penultima tappa della giornata e se anche voi sceglierete il mio itinerario direi che questo paesino di meno di 1.000 abitanti è il luogo perfetto dove fare una pausa con un bicchiere di vino e una passeggiata per le sue stradine in cerca del punto panoramico perfetto. Per gli appassionati del vino è imperbile il museo del vino nel castello del paese.

Questi sono solo alcuni dei lunghi da visitare nelle Langhe, dipende tutto da cosa si vuole fare e dal tempo che si ha a disposizione. A prescindere però vi consiglio di metterle in cima alla vostra bucket list se non ci siete mai stati.

Prendevi qualche giorno per visitare questa zona meravigliosa dell’Italia. Cercate un volo low cost, prenotate l’albergo più economico che trovate, spegnete il telefono e lasciatevi conquistare dalla bellezza di questo luogo magico.

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
Drone: https://amzn.to/3fBvTKL
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb

5 pensieri riguardo “Giornata nelle Langhe in vespa

  1. Pingback: Bye bye 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.