Biglietto di sola andata destinazione Londra

DSC_0012

Cinque anni fa prenotavo un biglietto di sola andata per Londra.

Per prendere un volo di sola andata bisogna essere un pò folli, io non l’ho mai pensata così. Ho sempre pensato che i folli siano le persone che si accontentano e che preferiscono stare fermi piuttosto che provare a dare una scossa alla loro vita. Magari fallendo ma credo che la cosa più importante sia provarci anche perchè il biglietto di ritorno si può sempre fare.

Questo non è stato il mio primo biglietto di sola andata. Negli anni precedenti mi era già successo. La prima volta è stato per Tenerife. Avevo 19 anni e avevo l’esigenza di allontanarmi dalla mia città, dalla mio piccolo mondo per vedere cosa c’era fuori. Due anni dopo ho fatto un altro biglietto di sola andata ma questo volta per la Germania più precisamente per Francoforte anche se poi la mia destinazione finale era Weimar un piccolo paesino della Turingia dove ho lavorato per 8 mesi.

Nonostante avessi già vissuto questa situazione e avessi già fatto esperienze lunghe lontano da casa e all’estero Londra è stata tutta un’altra storia. Nessun posto, nessuna esperienza mi ha dato quello che mi ha dato questa città.

Londra è una città particolare, ognuno ha sua Londra e chi c’è stato e chi ha vissuto lo sà bene. La mia Londra è stata abbastanza tosta.

Ho capito che si ci può sentire soli anche in mezzo alle strade trafficate di una delle città più grandi d’Europa. Ho capito che non posso vivere in una grande città, non fanno per me. Tutti corrono e pensano solo a lavorare e guardagnare di più mettendo da parte le relazioni con le altre persone e pensando solo a se stessi. Londra, come le altre grandi città, portano inevitabilmente a vivere così altrimenti non puoi stare a galla però è una mentalità che non mi appartiene.

Nonostante le batoste e la fatica è stata una grande scuola di vita…mi ha fatto cambiare e crescete come persona.

DSC_0033DSC_0035-2

Londra mi ha insegnato che reinventarsi nella vita è fondamentale.
Londra mi ha insegnato che se l’impegno è sincero viene sempre ricompensato.
Londra mi ha insegnato a condividere una piccola casa con 8 persone e un solo bagno.
Londra mi fatto conoscere persone di tutto il mondo.
Londra mi ha insegnato a conoscermi, mi ha modellato.
Londra mi ha fatto capire che la vita che facevo prima e quel tipo di lavoro, non faceva per me.

A Londra ho imparato qualche parola di giapponese.
A Londra ho scattato una maria di fotografie, talmente tante che potrei fare un profilo instagram solo su di lei.

DSC_0011 (2)DSC_0065london-1801403_1920

Grazie a Londra ho capito che dovevo cambiare rotta e fare un altro salto salto nel vuoto. Ho capito che dovevo cambiare lavoro e settore. Dovevo investire di più su di me stesso e concentrarmi di più sulla fotografia e sulle mie passioni. Senza Londra sicuramente non ci sarebbe questo blog, non farei quello che faccio ora e probabilmente non sarei felice.

L’ho amata e odiata allo stesso tempo. Quando me ne sono andato ero contento della scelta che avevo fatto ma sapevo che mi sarebbe mancata. L’ho lasciata sapendo già che avrei voluto tornarci ma in altre vesti. Al tempo non sapevo come ora so che voglio tornarci da fotografo per viverla e osservarla in modo diverso.

london-3833039_1920

In questi  cinque anni più volte mi è capitato di essere vicissimo al tornarci ma poi per un motivo o per un altro tutto è sfumato. La volta in cui ci sono andato più vicino è stato proprio pochi mesi fa. Avevo un volo prenotato, questa volta andata e ritorno, per dopo Pasqua.

Su instagram ho una cartella chiamata Londra dove ho più di 100 foto salvate di posti in cui non sono riuscito ad andare quando ci vivevo e altri che neanche conoscevo. Ho tanto da scrivere su questa città, tanti posti che vorrei consigliare e fotografare.

Aspetterò !! Sono sicuro più passa il tempo più sarà bello rivederla e respirare l’atmosfera di questa città. Nel frattempo riguardo vecchie foto che sono sempre un ottimo mezzo per rivivere certe sensazioni e momenti che avevo dimenticato.

 

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
10€ gratis per iscriverti gratuitamente ad Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb

Un pensiero riguardo “Biglietto di sola andata destinazione Londra

  1. Gennaio 2020… biglietto di sola andata per Londra . Sfiga a parte perché poco dopo scoppia la quarantena e perciò siamo tutti costretti a stare a casa. Ho assaporato ben poco la metropoli ma di primo impatto sento che non fa per me. Eccessivamente cara, caotica. Le relazioni tra le persone sono un miraggio e tutti si comportano come fossero all’interno di un gregge, sballottati tra una metropolitana e l’altra… ma poi però mi innamoro delle vie meno turistiche. Dei pub caratteristici e della sua imponenza. Mi innamoro del fatto che a Londra non ci si annoia mai…. e mi rammarico… io, che una strada la devo ancora trovare e sentire che l’orologio biologico ti dice “datti una mossa”…
    mah… peniseri su pensieri…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.