
Visto che siamo tutti a casa e dobbiamo passare il tempo mi sembrava una buona idea fare una lista di un pò di film da guardare o anche riguardare che possano farci viaggiare con la mente e magari possano essere un buon spunto per futuri viaggi.
Invece che scriverlo solo io ho pensato di coinvolgere anche le persone che mi seguono su instagram. Ho chiesto di menzionare film che non per forza siano di viaggio ma anche film che magari sono stati girati in location belle e che mentre li guardi ti fanno venir voglia di visitare quei posti.
Sono arrivate tante risposte. In questo articolo ho selezionato i film che sono più facili da trovare.
Iniziamo !!!
Film per viaggiatori
Into The Wild
Partiamo da una classico che sicuramente tutti avrete visto ma è un must. Per chi non l’avesse mai visto consigli di rimediare immeditamente. Into the wild è la storia di Christofer McCandelss che dopo essersi laureato decide di mollare per andare a vivere nella selvaggia Alaska. Si trova su Netflix.
Il Cammino per Santiago
Un film molto bello e secondo me un pò sottovalutato. Il cammino per Santiago racconta la storia di un padre che decide di concludere il cammino verso Santiago de Compostela al posto del figlio deceduto sui Pirenei a causa di una tormenta mentre si dirigeva per Santiago. Il mio si trova su Amazon Prime Video.
The Beach
The Beach vedere come protagonista il buon Leonardo DiCaprio. Il film la racconta la storia di Richard, un ragazzo che cerca nuove avventure a Bangkok. Durante il viaggio Daggy che gli racconta di un’isola paradisiaca e di una società perfetta. Daffy si toglie la vita la stessa notte ma lascia a Richard la mappa per raggiungere l’isola. Da quì inizia la sua avventura insieme ad altri due ragazzi conosciuti durante il viaggio.
The Revenant
Durante una battuta di caccia nella selvaggia America, Hugh Glass viene attaccato da un orso e lasciato morire. Malgrado l’inimmaginabile dolore, il tradimento dell’amico fidato e l’inverno inclemente, l’uomo cerca inesorabilmente di sopravvivere. Non è un vero film di viaggio ma i paesaggi sono pazzeschi. Il film è stato girato tutto in Canada con la luce naturale.
Spedizione felicità
Non è proprio un film più una sorta di backstage di viaggio. Racconta la storia di due ragazzi tedeschi che decidono di fare un viaggio indimenticabile dall’Alaska al sud america con uno scuolabus, di quelli gialli che si vedono nei film, dopo averlo reso una vera e propria casa mobile.
Sette anni in Tibet
Sette anni in Tiber, per quello che mi riguarda è un altro film da vedere e rivedere all’infinito. E’ la storia di uno scalatore di montagne austriaco, Heinrich Harrer, il quale tenta di raggiungere la cima dell’Himalaya durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo numerose avventure, si ritrova in Tibet e diventa amico del Dalai Lama. Non aggiungo altro, il resto va visto.
Free Solo
Free Solo racconta di un viaggio insieme ad Alex Honnold nella scalata verso El Capitan. Un documetario veramente pazzesco girato da National Geographic che racconta quest’impresa e anche la personalità di Alex Honnold uno dei climber più famosi al molto che scala in free solo quindi scalata libera senza corde o imbracatura. Un documentario veramente emozionante.
I sogni segreti di Walter Mitty
Walter Mitty è un timido photo-editor per la famosa rivista Life, incapace di vivere nel mondo reale, conduce un’esistenza di fantasia vivendo avventure fantastiche che non è in grado di realizzare. Quando però un importante negativo scompare, Walter è costretto ad imbarcarsi in una vera avventura alla sua ricerca, seguendo le orme di un famoso fotografo impersonato da nientepopodimeno che Sean Penn. Oltre alla storia molto bella anche i paesaggi non sono da meno infatti tutto il film è stato girato in Islanda.
Mangia prega ama
Il film, tratto dall’omonimo libro, parla di una donna che decide di intraprende, dopo un difficile divorzio, una missione di riscoperta di sé attraverso un viaggio dove mangia in Italia, prega in India ed ama a Bali. Un film che fa riflette e può essere una buona fonte d’spirazione.
La grande bellezza
La grande bellezza è un altro di quei film non di viaggio ma che comunque penso possa ispirare molto a visitare una delle città più belle del mondo e capitale italiana: Roma. In questo film Roma pare ancora più bella e magica di quello che già è nella realta. Il protagonista del film è Jep Gambardella un giornalista affermato e re della feste e dalla movida romana.
Spero che tra questi ci siano film che ancora non hai visto e che ti facciano venire voglia di viaggiare.
Anche questo film fa venire una voglia di viaggiare pazzesca: https://wwayne.wordpress.com/2020/07/04/una-vacanza-memorabile/. L’hai visto?
"Mi piace""Mi piace"