Le mie top 4 destinazione del 2019

So che è un pò tardi per fare bilanci e dire i buoni propositi per l’anno nuovo ma quest’anno sono arrivato un pò lungo.

Il 2019 è stato un anno speciale, uno di quelli che sicuramente non potrò dimenticarmi quindi mi sembra giusto dedicargli qualche riga in questo articolo. Ormai sono tre anni che lavoro in questo pazzo mondo del web. Ho investito tutto su questo ed è bello, dopo tanti sacrifici, essere stato ripagato.

dsc1884.jpg

Ho preso più di 40 aerei. Ho avuto la fortuna di visitare 10 nuovi paesi e di collaborare con diversi hotel, compagnie aree ed enti del turismo. Ho visitato alcune destinazioni ancora fuori dal mirino del turismo di massa come per esempio: Vilnius, Riga e Tallinn. Nel 2020 vorrei concentrarmi ancora di più su questo tipo di luoghi, visto che ce ne sono tanti in Europa e se ne parla poco. Oltre a questo vorrei iniziare a fare viaggi più lunghi per immergermi meglio nel luogo che visito. Ce la farò?

Le vere soddisfazioni del 2019 però sono arrivate proprio qui sul blog. Ho sperimentato tanto provando vari approcci per quanto riguarda le guide di viaggio. Non ho ancora trovato il mio “taglio” ma ci sto lavorando. Ho scritto diversi articoli sulla fotografia e sono andati benissimo quindi quest’anno vorrei scriverne altri. Qualche piccolo tutorial e anche recensioni di macchine fotografiche o accessori. Il tutto sempre in modo molto semplice senza entrare troppo nel tecnico.

In generale vorrei scrivere di più. Mi sono prefissato 3 articoli al mese spero di riuscirci perchè mi son reso conto di quanto sia importante questo blog. A differenza di altre piattaforme questo è il mio spazio che nessuno potrà mai togliermi. Lontano da algoritmi, like ecc. Inoltre il legame che si crea con voi che mi leggete e molto più speciale ed intimo. Qui posso dilungarmi molto di più sui miei pensieri, sensazioni che su instagram non posso fare.

dsc1830.jpg

Sempre qui sul blog, a dicembre, ho lanciato #CCS. Un progetto dedicato a intervistare persone creative che ho conosciuto sul web e che penso abbiamo una storia da raccontare e possano essere di ispirazione. Avevo da tempo l’idea di fare una cosa del genere e finalmente sono riuscito a farla partire. Vorrei pubblicare un’intervista ogni due mesi così da non snaturare troppo il blog che comunque rimane un blog di viaggio.

Ultimo ringraziamento ma non per importanza va a tutti voi. Tutte quelle persone che ogni giorno mi seguono, mi scrivono, mi chiedono consigli, leggono i miei articoli. Tutti i viaggi che faccio li faccio solo perchè dall’altra parte c’è qualcuno disposto ad ascoltarmi quindi grazie, grazie, grazie !!!!!

Bene, mi sono dilungato anche troppo. Quindi eccoci arrivati al tema di questo articolo: le mie 4 top destinazioni.

Come ho scritto prima, ho avuto la fortuna di vedere tanti posti nuovi lo scorso anno, quindi mi è venuto in mente di creare questa piccola lista pensando che magari possa essere utili per chi vuole farsi una vacanza ma non ha le idee ben chiare o magari per rivalutare un posto.

Top 4 destinazioni del mio 2019

4° Bucarest

_DSC1307
_DSC1346

Ho aperto il 2019 visitando a gennaio Bucarest e l’ho chiuso sempre in questa città. Me ne sono andato con una voglia matta di tornarci, per fortuna, sono riuscito a rivisitarla. Sicuramente uno dei punti a favore di questa città è che è molto economica. Penso che ormai posti così economici in Europa ne siano rimasti pochi. Muoversi in taxi per la città non costa più di 2/3 euro. Il cibo costa poco e si mangia bene. Dal punto divista turistico è una città ben organizzata (molto meglio di tante capitali europee tanto blasonate). Le persone sono tutte gentili ed ospitati. I locali, i ristoranti, i cafè son tutti belli e ogni ha un suo stile. Insomma è una destinazione dove godersi qualche giorno di assoluto relax considerato anche che ci sono le Therme più grandi d’Europa che sono un must se si visita questa città.

3° Vilnius

DSC08765
DSC08625

Vilnius è uno di quei posti che cerco sempre quando viaggio. Come ho detto prima le repubbliche baltiche non sono ancora state invase dal turismo. Sono un piccolo angolo di Europa ancora poco conosciuto che vale assolutamente la pena esplorare.

Rispetto a Tallinn e Riga Vilnius è sicuramente quella che mi ha colpito di più. Una città ricca di storia dove si trovano posti come la Repubblica di Uzupis a cui ho dedicato un interno articolo sul blog ( lo trovi QUI). Poi è una città ricca di verde e la zona vecchia è veramente un piccolo gioiello.

2° Helsinki

DSC00102
helsinki-cathedral-4189824_1920 (1)

A settembre sono stato per la prima volta in Finlandia e non potevo non iniziare a scoprire questo nuovo paese se non dalla sua capitale: Helsinki.

In realtà non c’è una sola cosa che mi è colpito di questa città ma tanti diversi fattori che mi hanno conquistato. Ho respirato un’aria “diversa”, una sensazione che non provavo da tempo. Nonostante sia in Europa l’ho trovata una città riconoscibile, diversa dalle altre. Sicuramente si tratta di una destinazione non proprio economica ma per me vale ogni centesimo speso. Helsinki offre la possibilità, oltre di visitare la città e i suoi punti d’interesse, anche di fare escursioni per le varie isole che la circordano e c’è anche la possibilità di visitare Tallinn in giornata, fantastico !!

Oltre questo si respira proprio un’atmosfera tranquilla e rilassata. La qualità del cibo è veramente alta e stando attenti si riesce a mangiare bene senza spendere un capitale.

1° Porto

DSC_0182
DSC_0219

La città più bella che ho visto nel 2019 è stata Porto. L’ho vista per ultima tra queste destinazioni citate, proprio agli scoccioli di quest’anno. Mi ha dato una boccata di positività incredibile e mi ha ricaricato. Dopo qualche mese chiuso in casa davanti al pc a lavorare mi serviva proprio visitare un posto così.

Come ho scritto nell’articolo dedicato a questa città, (lo trovi QUI) si tratta di un posto che ha tutto quello che cerco: economica, facile da girare a piedi, tanto da vedere, tutto è a portata di mano e vicino. La metto al primo posto perchè è una meta ideale per chiunque. Va benissimo per chi vuole solo scattare qualche giorno, per chi ama passeggiare, per chi vuole vedere monumenti e musei. Insomma accontenta qualsiasi tipo di esigenza.

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.