
Porto è stata grande scoperta. In pochi giorni è riuscita a conquistarmi e non solo penso sia una delle città più belle che ci sono in Europa. Devo ammettere che prima di partire per Porto non sapevo assolutamente nulla su questa città. Avevo visto pochissime foto sul web e sinceramente non mi aveva mai interessato più di tanto.
Invece già prima della partenza, mentre organizzavo il viaggio, e una volta arrivato ho scoperto una città veramente bella, colorata, vivace che sfrutta tutto il suo potenziale dal punto di vista turistico. Non a caso è stata eletta come top destinazione nel 2017.


Porto ha tutto quello che cerco in una città: si gira tranquillamente a piedi perchè le distanze sono minime. E’ economica, si mangia bene (i Pasteis de nata sono stati i miei migliori amici in questo viaggio) ed è la città perfetta dove passare un weekend in relax tra passeggiate lungo il fiume e buon cibo. Oltre questo ha un sacco di storia e di luoghi veramente unici e particolari.
Cosa vedere a Porto
Non si può non iniziare l’esplorazione di Porto se non dalla stazione Sao Bento. L’unica stazione ferroviaria, che ho visto, dove si organizzano delle visite guidate. All’interno si trovano ventimila azulejos bianchi e azzurri. Le decorazioni sono state fatte nel Novecento da Jorge Colaco da uno dei maestri di quest’arte tipica portoghese.



Le azulejos però sono presenti in diversi edifici della città come per esempio: Igreja do Carmo e Igreja dos Carmelitas, due, tra le chiese più belle della città. Una delle particolarità, che le rendono uniche al mondo, è che sono separate da una piccolissima casetta (di circa 1 metro) che è stata creata affinchè le due strutture non avessero un muro comune e non ci fosse nessun tipo di contatto tra i monaci e le suore.



A pochi metri, da queste due chiese si trova la libreria Lello. Considerata una delle librerie più belle del mondo ma che ha avuto il suo picco di popolarità quando J.K.Rowling, la celebre scrittrice di Harry Potter, ha ammesso di aver frequentato spesso questa libreria nel periodo in cui insegnava inglese nell’università di Porto e ne ha preso ispirazione per creare le famose scale di Howards. Questa scale enormi, il soffitto e le pareti decorate rendono l’atmosfera veramente bella e tutti appena entrano hanno la stesse espressione di stupore.
Scendendo per le stradine di Porto si arriva nel quartiere della Ribeira. Uno dei quartieri più tipici della città e patrimoni UNESCO. Questo è sicuramente il posto perfetto dove passeggiare sia la mattina che sera. Animato da musica dal vivo, bar, botteghe e ristoranti.


Per godersi al meglio la bellezza di questo quartiere consigli di salire sul Ponte Dom Luis I. E’ stato costrutito alle fine degli anni 80 e per molto tempo ha avuto il primato come ponte più lungo del mondo. Il ponte è costruito su due piani: nel piano superiore passa la metropolitana mentre in quello inferiore i tram, le macchine e gli autobus. Se non soffrite di vertigini una passeggiata qui è d’obbligo soprattuto nell’orario del tramonto o la sera per ammirare Porto illuminata.



A circa mezz’ora dalla città si trova Miramar, una località balneare. Ci si può arrivare facilmente dalla stazione di Sao Bento.Ci sono treni quasi ad ogni ora che portano direttamente qui.



Un luogo perfetto da visitare fuori stagione e dove rilassarsi per qualche ora. La spiaggia è immensa e la vista dell’oceano è sempre una cosa bella. Nella spiaggia si trova una piccola cappella costruita sugli scogli che rende il paesaggio ancora più bello e speciale. Se passate per Porto consiglio assolutamente, di organizzarsi, e passare di qui.
Dove dormire a Porto
Durante il mio viaggio a Porto ho alloggiato al Gallery Hostel. Anche se chiamarlo ostello, soprattutto per la concezione che si ha degli ostelli mi sembra un pò riduttivo.


Si tratta di un hotel a tutti gli effetti. Il Gallery Hostel ha tre edifici: Il primo, quello dove si trova la reception, è dedicato alle camere condivise mentre gli altri due sono dedicati alle camere private con bagno. Nell’edificio principale si trova il bar, la sala per la colazione, stanza pc e ogni giorno alle 5 di pomeriggio viene offerto il thè. Inoltre il Gallery Hostel offre tour guidati gratuiti per la città e la possibilità di noleggiare una bici.


Uno dei punti a favore della struttura è la posizione. In 10 minuti a piedi, a volte anche meno, si raggiungono i punti più importanti della città. La zona in cui si trova è molto tranquilla perfetta per riposarsi dopo una giornata di camminata per le vie Porto.
_______________________________________________________
_______________________________________________________
Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb
Quanti bei ricordi hai fatto riaffiorare con le tue foto e la tua ottima descrizione…E’ stato un vero peccato non essermi potuta fermare per più di un giorno in questa splendida città.
Prima di partire per il Cammino Portoghese mi era stato chiesto quale fosse la mia città portoghese preferita: risposi senza esitare Lisbona ma lo stesso interlocutore mi chiese di nuovo: sei mai stata a Porto?…Beh dopo averla vista devo ammettere che Lisbona è scesa al secondo posto😜
Bellissimo articolo Gabry
"Mi piace"Piace a 1 persona
“ottima descrizione” non sono ancora al tuo livello di scrittura Vero ma ci sto provando 🙂 Almeno quanto ci tornerai potrai godertela con calma e dedicarle il tempo che si merita.
Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei sempre gentile ma sei bravissimo anche a tu😜
Un abbraccio Gabry
"Mi piace""Mi piace"
bellissime le tue foto, oltre che il racconto.
confermo completamente le tue impressioni, stupito quasi della coincidenza così stretta con le mie.
sono stato a Porto tre anni fa e anche io ne sapevo poco o niente e sono rimasto molto colpito dalla sua bellezza poco conosciuta (impressione simile con Vilnius, Lituania).
sono stato quasi in tutti i posti che citi, ma mi sono perso la visita guidata alla favolosa stazione, la casetta fra le due chiese e quella spiaggia; sono stato anche io in riva all’oceano, ma dall’altro lato del fiume, mi pare: e soprattutto, ci sono andato a piedi!
aggiungi che nei tre giorni che ci sono stato ho fatto a tempo a farmi un amico, un giovane artista (che tra l’altro ti somiglia un poco, a giudicare dalla foto), al quale ho promesso di tornare a trovarlo, se non verrà prima lui da me in Italia.
insomma, mille motivi per tornare a Porto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Porto è troppo belle per non piacere 🙂 Sono felice che ti sia ritrovato in quello che ho scritto. Visto che non sei stato in quella spiaggia adesso hai un motivo in più per tornare a visitare questa bella città.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉 certamente.
aggiungi che tutte le foto della città sono andate rovinate per un errato trasferimento su scheda fattomi a Braga…
sono andato a rivedermi gli appunti di viaggio 2018, molto sintetici e senza foto, maledizione!
non giudicarmi invadente se ti metto due link: non voglio farteli leggere, anche perché c’è ben poco da leggere, rispetto alla bellissima descrizione che hai fatto tu.
https://corpus15.wordpress.com/2018/04/10/viaggiare-a-porto-al-tempo-di-whatsapp-139/
https://corpus15.wordpress.com/2018/04/11/porto-di-sorpresa-in-sorpresa-fino-alla-libreria-di-harry-potter-143/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello leggerti!!!!!!!!!!!
Sono appena tornata da Oporto e devo dire che lasciarla è stato difficile. Strano per me scriverlo, ma è stato proprio così. Mi è piaciuto tantissimo tutto quello che hai scritto è stato come rituffarmi nella mia vacanza appena terminata.
Grazie!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona