
Qualche settimana fa ho ricevuto da BenQ il monitor SW271.
L’ho collegato al mio pc portatile tramite il cavo HDMI insieme alle tastiera e mouse wireless della perixx. Sono prodotti parecchio economici ma di buonissima qualità, soprattutto la tastiera. Grazie a questi due prodotti della perixx sono riuscito a rendere più comodo e ordinato il mio tavolo da lavoro.
Ma ora parliamo del protagonista di questo articolo. Questo monitor è da 27 pollici con risoluzione 4k specifico per fotografi. Si tratta infatti di un prodotto di fascia veramente alta e lo si nota subito appena lo si prende in mano. La qualità dei materiali è altissima, curato in ogni dettaglio. Lo stand su cui viene montato lo schermo è veramente pesantissimo e permette di tener ben saldo sulla nostra scrivania questo SW271. Inoltre si può regolare l’altezza, si può ruotare verso destra o sinistra per rendere più comodo l’utilizzo.
Un’altra caratteristica molto particolare è che può anche essere ruotato in verticale. Per chi fa ritratti o per me che faccio tante foto verticali per instagram poter lavorare le foto a tutto schermo è veramente comodo.
In generale mi sono trovato davvero bene a lavorare con questo SW271. All’inizio mi sembra molto grande poi lavorandoci ed editando mi son reso conto di quanto, grazie ai suoi 27 pollici si possa curare la foto in ogni piccolo dettaglio.
Prima di continuare mi sembra giusto dare alcune specifiche tecniche per far capire di che tipo di prodotto stiamo parlando.
Specifiche tecniche
- Il SW271 presenta un pannello IPS. Questo significa che il monitor può essere guardato da ogni angolazione senza creare disturbi di colore, aberazioni cromatiche o cose simili. In questo modo avremo sempre una visione fedele del nostro scatto. Può sembrare una banalità, ma in realtà è una delle prime cose che differenzia un monitor economico da un monitor professionale come questo.
- è certificato Technicolor e ha una copertura colore Abode RGB del 99%. Se non hai capito nulla non preoccuparti mi spiego meglio.
In parole povere significa che potremo vedere tutte le singole gradazioni di un colore. Questo ci permette di avere un’immagine molto più fedele alla realtà e anche visivamente migliore. - Lavora a 10 bit invece che 8 bit. Cosa cambia?
Come si può vedere dalla foto di sopra, la differenza è che avere un monitor a 10 bit ci permette di non avere mai stacchi netti tra i colori e quindi avere un’immagine molto più uniforme e gradevole da vedere.
Accessori
Benq da in dotazione il Hotkey Puck e il paraluce.
- Il Hotkey Puck è veramente comodo. Si tratta di un piccolo telecomando collegato al monitor che ci permette di switchare tra i profili colore presenti sul monitor e di regolare la luminosità, il contrasto ecc.
- Il paraluce può essere molto comodo a seconda del luogo in cui lavoriamo per non avere troppe infiltrazioni di luce. Può essere montato sia in verticola che in orizzontale a seconda delle nostre esigenze. Io personalmente non lo uso.
Conclusioni
Non sono esperto di monitor ma questo SW271 mi ha veramente stupito. Ha una qualità dell’immagine incredibile e viste le dimensioni permette veramente di curare ogni piccolo dettaglio dell’immagine.
Per chi deciderà di acquistarlo farà un’investimento per il futuro e per diversi sicuramente non avrà problemi.
Detto questo non è sicuramente un prodotto adatto a chiunque ma solo a quei fotografi professionisti che lavorano tanto col colore, fanno tante stampe e hanno bisogno di un’immagine fedele.
Dico questo principalmente per il prezzo, visto che ad oggi costa più di 1000 euro. Per un monitor con queste caratteristiche, secondo me, non vale la pena spendere così tanto se appunto non si hanno le esigenze di cui ho parlato prima. Soprattutto chi magari sta iniziando e ha iniziato da poco userei quel budget per una buona lente, per esempio.
Insomma questo è quello che farei io. Lascio QUI il link al sito di Benq con tutte le caratteristiche dettagliate.
_______________________________________________________
_______________________________________________________
Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista dei miei accessori da viaggio
Il mio Drone (trovi la recensione qui)
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb
Corso per aiutarti a crescere su instagram
Apri il tuo negozio online gratuitamente