Farsi rimborsare per il ritardo del volo

L’anno scorso durante il mio ultimo viaggio a Parigi, tornando a casa, ho avuto una piccola disavventura.
Arrivato all’aereoporto di Beauvais di Parigi ho scoperto che il mio volo Ryanair era in ritardo.

london-726443_1280

Nei monitor dell’aereoporto dove ci sono scritti gli orari dei voli c’era scritto che il mio volo era in ritardo e che sarebbe partito alle 16:25. Ho chiesto agli sportelli della Ryanair informazioni sul perchè del ritardo, mi hanno detto che il motivo del ritardo non si sapeva (tutt’ora non so il motivo) e che l’orario di decollo era un’orario indicativo. Infatti alla fine siamo partiti un’ora dopo. Il ritardo del volo è stato di quasi 4 ore.

Visto questo piccolo inconveniente ho pensato di darvi qualche informazione per sapere cosa fare in queste situazioni:

  • Quando un volo viene cancellato, va in overbooking o subisce un ritardo di più di tre ore si ha diritto a un rimborso.
  • I rimborsi possono essere di 250, 400 o 600 euro a passeggero. L’ammontare di tali risarcimenti è fisso, indipendentemente dal costo del bigliettoSe la tratta è fino a 1.500 km  si ha diritto a 250 euro. Se la tratta è fra i 1.500 e i 3.500 km si ha diritto a 400 euro. Se la tratta è maggiore di 3.500 km  si ha diritto al rimborso più alto di 600 euro.
  • Il ritardo viene calcolato non sull’orario di atterraggio ma quando le porte dell’aereo vengono aperte e i passeggeri possono scendere.
  • La normativa che tutela i passeggeri vale solo per le tratte che decollano e atterrano in aereoporti europei.
  • In Italia tutti i passeggeri che hanno avuto un volo cancellato o in ritardo negli ultimi 3 anni possono inoltrare una richiesta di risarcimento.

Dopo essere tornato a casa ed essermi informato ho scoperto che avrei potuto chiedere un risarcimento alla compagnia.

Dopo varie ricerche ho scoperto che ci sono diversi siti che offrono proprio questo tipo di servizio. Si tratta di siti che si occupano di fare da tramite tra il passeggero e la compagnia aerea, portando anche la causa in tribunale, se necessario. Io personalmente mi sono affidato a Flightright ma ce ne sono molti altri.

Non ci sono costi, fare la richiesta è completamente gratuito. Flightright o altri siti di questo tipo richiedono solo, in caso di successo, una percentuale sul rimborso fornito dalla compagnia aerea.

Volendo c’è la possibilità di fare tutto da soli. In ogni sito delle compagnie aeree c’è una sezione apposita dedicata a cose di questo tipo ma può passare parecchio tempo prima che vedavo la vostra richiesta. Io vi consiglio questa soluzione che è più rapida e semplice.

Detto questo vi do altri due consigli:

  • Non cancellate le mail dei voli fino a quando il viaggio è finito e siete a casa.
  • Vi consiglio di dire a chi si occuperà di questa causa di farvi pagare tramite bonifico bancario e non con assegno. Vi dico questo perchè io non l’ho specificato e ho ricevuto un’assegno da Ryanair. Andando in banca per versarlo ho scoperto che la loro banca non ha nessuna filiale in Italia e cambiare l’assegno avrebbe richiesto un costo alto e tanto tempo prima di esser accreditato sul mio conto così ho dovuto rinviare il bonifico indietro, aspettare che Ryanair confermasse che l’assegno non era stato versato e poi farmi inviare il rimborso col bonifico. Quindi vi consiglio direttamente di chiedere un bofinico e risparmierete un sacco di tempo.

 

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.