
Buonasera a tutti.
Oggi parliamo di editing. Per me l’editing, quindi il modificare una foto, è un passaggio fondamentale. Ogni foto prima che la pubblichi viene editata. Solitamente utilizzo lightroom da desktop ma nel tempo mi è capitato di dover fare delle correzioni all’ultimo minuto e non avevo il pc con me, così ho provato diverse applicazioni che potessero aiutarmi a editare le foto in modo veloce e semplicemente dal telefono. Ne ho provate diverse e quelle di cui vi parlarerò ora sono le applicazioni con cui mi sono trovato meglio. Ognuna con funzioni diverse che possono tornare molto utili e far risparmiare tanto tempo.
Partiamo!!!
- Snapseed
Sicuramente l’applicazione migliore per editare le foto dallo smartphone. Con snapseed abbiamo la possibilità di modificare un sacco di valori della nostra foto. Oltre ai classici luce, esposizione, nitidezze ecc si può giocare con le curve, selezionare una specifica area della foto e modificare solo quella. Oltre a tutto questo ci sono dei filtri già preimpostati che si possono usare e poi regolare nella foto.
- VSCO
VSCO è un’altra applicazione famosissima usata da un sacco di instagrammer perchè presenta tanti filtri di alta qualità che permetto di avere un feed omogeneo. Anche qui si possono fare delle piccole modifiche alle foto come dissolvenza, chiarezza, tonalità della pelle, nitidezza, saturazione, temperatura e altro, ciascuno con regolazioni manuali. A differenza di snapseed che è completamente gratuita la maggior parte dei filtri sono a pagamento.
- Abobe Lightroom
Adobe Lightroom nasce come sotfware per deskop ma negli ultimi anni è stata creata anche la versione per smartphone. Io preferisco la versione per desktop perchè è molto più completa e facile da usare ma la cosa comoda che è se si utilizza Adobe Lightroom sul pc si possono utilizzare i preset salvati. Molto utile per fare una modifica rapida e poi condividere gli scatti selezionati sui social.
- Afterlight
Afetrlight è un’applicazione di editing per immagini con 15 funzioni di modifica, 79 filtri, 78 texture ed una sezione per il ritaglio ottimizzato. Con quest’ultima funzione si possono usare due foto selezionando la parte di ciascuna foto che ci interessa e poi unendo le parti. Molto utile per le foto notturne, per esempio, quando si fa una doppia esposizione.
- Polar
Questa è una app di fotoritocco professionale. Polar si presenta, fin da subito, con una guida introduttiva e, tra le impostazioni, trovi anche altri tutorial che ti aiutano a comprendere quali sono gli effetti e come applicarli alle tue foto, in base al tipo di immagine e alle condizioni in cui è stata scattata. Molte funzioni sono a pagamento ma c’è la possibilità di provare tutti i filtri e strumenti disponibili sull’app. In questo modo si possono testare tutte le funzioni e poi decidere di acquistarle in un secondo momento.
- Picsart
Ha differenza delle altre applicazioni di cui abbiamo parlato prima Picsart è un editor di foto all-in-one. Non si possono modificare i valori delle foto ma permette di applicare effetti, creare collage, scattare foto ed inserire adesivi e meme.
- Photo Grid
Instagrids è un’app a pagamento che permette di trasformare un’immagine in un mosaico fotografico da caricare su Instagram. L’app, in pratica, segmenta l’immagine in una serie di fotografie singole quadrate che, una volta pubblicate e affiancate nel proprio feed Instagram, fanno apparire l’immagine originale. Con Instagrids puoi scegliere il formato del mosaico: 1×3 generalmente per le foto panoramiche, 2×3 per le foto in formato 3:2, 3×3 per le foto quadrate. L’app è veramente intuitiva e scegliere il formato del mosaico è molto semplice. E’ consigliato per account che usano sempre questo tipo di stile perchè se no si perderebbe l’effetto di insieme del mosaico.
- PhotoDirector
Questa è l’ultima app che ho scaricato. Photodirector ha tutte le funzioni base che si possono trovare anche su Snapseed o in qualsiasi applicazione di editing. A differenza delle altre però ha lo strumento “rimozione” molto più preciso di tutte le altre applicazioni che ho provato fino ad ora. Questo è uno strumento fondamentale se si vogliono rimuovere oggi o persone dalla nostra foto e su PhotoDirector funziona veramente bene.
_______________________________________________________
_______________________________________________________
Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista dei miei accessori da viaggio
Il mio Drone (trovi la recensione qui)
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb
Corso per aiutarti a crescere su instagram
Apri il tuo negozio online gratuitamente
Molto utile Gabbo😊😉…io conosco soltanto Visco ma ora mi divertirò a provare anche le altre😉
"Mi piace""Mi piace"
mi fa piacere sia stato utile vero 🙂 prova snapseed secondo me è la migliore e quella più completa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricevuto😎😎😎 e grazie😁
"Mi piace""Mi piace"