
Oggi vi parlo di una delle città a cui sono più legato: Londra.
Ho vissuto a Londra per quasi un anno e nonostante sia stato un anno intenso e per certi versi difficile la città mi ha conquistato e ci ho lasciato un pezzo di cuore.
Oggi, in base, la mia esperienza voglio raccontare le differenze e le difficoltà che ho incontrato a Londra. Sperando di aiutare qualcuno che sta pensando di andarci così da essere più consapevole e più preparato.
Londra non fa per te se….se non sai stare da solo
Londra è una città caotica e grande. Tutti sono molto impegnati ed è difficile cercare poche ore prima un amico e chiedergli di uscire per una birra o una cena. La città è enorme. A seconda di dove bisogna andare ci può volere anche un’ora e mezza di metro e questo rende complicato vedere persone che abitano dall’altra parte della città. Inoltre le persone sono più chiuse rispetto a noi italiani e socializzare è un procedimento più lento. Con questo non dico che non si possono avere amici ma ci vuole tempo e soprattutto all’inizio, se si parte da soli senza conoscere nessuno, si passa molto tempo da soli.
Londra non fa per te se….hai bisogno dei tuoi spazi
Le case a Londra sono molto piccole. Le stanze, gli armadi, le librerie tutto è ridotto rispetto a quello a cui siamo abituati in Italia. Solitamente all’inizio si condivide la casa con altre persone. Questo perchè gli affitti sono molto cari. Una camera singola non lontana dal centro può costare anche sui 800/1000 euro a settimana. Per i primi periodi bisogna abituarsi ad avere poca privacy e se non si è abituati condividere il bagno, la cucina, il frigo e a volte anche la stanza con sconosciuti può essere un problema ma col tempo ci si abituata a tutto.
Londra non fa per te se….hai bisogno del sole
Purtroppo questa non è una leggenda ma realtà. Al freddo si aggiungono il cielo grigio e una pioggerellina parecchio fastidiosa. Io sono stato fortunato e nei miei mesi di permanenza ho trovato diverse giornate di sole ma in generale sono un’eccezione e infatti il sole viene accolto quasi come un giorno di festa. Tutti sorridono e ne approfittano per andare al parco o in qualche locale coi tavolino all’aperto per godersi i pochi raggi di sole.
Londra non fa per te se….pensi che sia al lavoro e trovate te
Si dice che a Londra un lavoro si trova sempre e diciamo che in generale questo è vero. Ci sono opportunità anche per chi non ha nessuna esperienza lavorativa e non parla la lingua però poi bisogna metterci del proprio. L’ideale sarebbe andare lì almeno con almeno le basi dell’inglese e con un pò di esperienza. A differenza dell’Italia c’è un riciclo continuo nell’ambito lavorativo. C’è tanta richiesta sia per chi vuole assumere ma anche per chi cerca lavoro e questo vuol dire che c’è tanta competizione e nessuno regala niente a nessuno. Nonostante ci sia meritrocrazia bisogna impegnarsi e tanto per ottenere dei risultati, avere un buon stipendio e fare carriera.
Londra non fa per te se….sei abituato a uscire spesso
Se sei abituato ad andare spesso a cena fuori durante la settimana e il sabato a bere qualcosa con gli amici in Italia, a Londra probabilmente non riuscirai a tenere lo stesso ritmo. Questo perchè tutto costa di più. Un’uscita con cena in ristorante più una sola birra dopo cena può costare tra i 60/80 euro. Tolto questo le spese quotidiane sono tante, infatti oltre all’affitto c’è la oyster card (la tessera della metro). Il prezzo varia in base al tipo di abbonamento che si fa. L’abbonamento per le zone 1,2,3 costa circa 45 euro a settimana.
Ci sarebbe tanto altro da dire però credo che questi siano gli ostascoli più comuni, che può incontrare, chi va per la prima volta a Londra
In generale ci sono tanti fattori che possono cambiare l’esperienza. Avevo colleghi che vivevano la mia stessa situazione e sono ancora lì. Ogniuno ha la sua Londra. La cosa migliore sarebbe partire prima per fare un sopraluogo e poi dedicere in seguito se andare a viverci o no. Detto questo la città è bellissima e ha tanto da offrire. Con l’impegno può dare tante soddisfazioni e ripagare di tutti i sacrifici.
_______________________________________________________
_______________________________________________________
Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb