
Se si va a Bucharest tra le tappe obbligatorie ci sono le “Therme Bucuresti”. Ne avevo tanto sentito parlare e sempre molto bene. Appena Wizz Air mi ha proposto questo viaggio questo è stato uno dei luoghi che più ero curioso di visitare.
Sono state aperte nel 2016 sono le terme più grandi d’Europa. Chiamarle terme è un pò riduttivo perchè si tratta di un vero e proprio centro benessere. Quando si arriva si ha proprio l’impressione di trovarsi davanti qualcosa di imponente. Gli ideatori di questo progetto hanno pensato davvero in grande.
All’interno della struttura ci sono 8 piscine, 16 scivoli d’acqua e 6 saune tematiche. Può accogliere fino a 4.000 persone. Sempre all’interno sono presenti 800.000 piante che lo decorano, di cui ben 500 sono palme arrivate da 6 diversi Paesi. Questo ha resto le Therme Bucaresti il giardino botanico più esteso della Romania. La temperatura dell’aria varia tra i 29-30°C mentre in acqua la temperatura arriva fino ai 40°C. Nelle saune invece le temperature vanno dai 35 e i 90 gradi. Insomma l’obbiettivo è quello di passare poche ore o un’intera giornata all’insegna del relax sperimentando diversi modi di rilassamento.
Come arrivare alle Therme di Bucharest
Le terme si trovano nella parte nord della capitale a 10km dal centro città e a 5 minuti di macchina dall’aeroporto Bucarest Otopeni .
Per arrivarci ci sono tre modi: taxi, macchina o servizio navetta. Io ci sono andato utilizzando il servizio di shuttle gratuito. Ci sono diversi orari e diverse fermate sparse per la città. Clicca qui per controllare gli orari. Altrimenti, se non avete noleggiato una macchina, vi consiglio di utilizzare Uber e non i taxi per tendono sempre ad aumentare il prezzo.
Orari e prezzi
L’impianto è aperto tutti i giorni, dal lunedì al giovedì con orario 9.30-23.30, venerdì 9.30-0.00, sabato e domenica 8.00-00.00.
Ci sono tre diverse tipologie di biglietti:
- Area Galaxy: accesso consentito a tutte le età, prezzi a partire da circa 10,50 euro per gli adulti. Questa è l’area principalmente per famiglie. Ci sono gli scivoli, una spiaggia con palme e quella con le onde artificiali!
- Area The Palm: accesso consentito a persone con almeno 16 anni di età, prezzi a partire da circa 12,70 euro per gli adulti. Qui invece ci sono le piscine principali, il bagno turco, Jacuzzi, lettini massaggianti e il ristorante self-service. Questo biglietto include l’accesso anche all’area Galaxy.
- Area Elysium: accesso consentito a persone con almeno 16 anni di età, prezzi a partire da circa 17 euro per gli adulti. In questa parte è presente il ristorante a la carta, le saune, l’area massaggi, i lettini a effetto solare, la piscina panoramica e i sacchi dove sedersi e sdraiarsi per un po’ di riposo. Questo biglietto include l’accesso all’area Galaxy e al The Palm.
Bisogna portarsi il costume ma pagando un plus vengono dati sia gli asciugamani che le ciabatte. Io ho comprato il biglietto Elysium+ l’asciugamano e ho pagato circa 25 euro. Tutti i prezzi sono validi per tre ore.
Una volta scelto il biglietto viene dato un’orologio con un codice da riconserare all’uscita. Questo viene usato sia per gli armadietto sia per segnare gli acquisti che si possono fare dentro la struttura come i massaggi, mangiare al ristorante o prendere qualcosa al bar, che poi verranno pagati prima di andare via.
Ti è venuta un pò di voglia di andarci vero?
Io non ero mai stato alle terme, prima di questa volta, e direi che come prima volta è stata più che ottima, sono rimasto davvero soddisfatto dall’organizzazione e dai servizi che vengono offerti. Sicuramente ci ritornerò.
_______________________________________________________
_______________________________________________________
Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb
4 pensieri riguardo “Therme di Bucharest – Tutto quello che c’è da sapere”