
Ci siamo: l’estate è arrivata. L’abbiamo aspettata, sognata e ora eccola qua. Quale posto migliore per passare le vacanze estive se non in Sardegna?
Si pensa che la Sardegna sia un posto molto costoso ma in realtà, organizzandosi per tempo, si possono trovare diversi pacchetti per tutte le tasche. Calette, spiagge nascoste, luoghi incontaminati e paesini ricchi di storia molto caratteristici, le cose da vedere in Sardegna non mancano.
Ecco alcuni posti da non perdere se venire in Sardegna per la prima volta in estate.
Prima fra tutti Alghero.

Alghero è facilmente raggiungibile con l’aereo dato che c’è l’aereoporto poco distante dalla città.
Un’ottima meta per famiglie, gruppi di amici o per coppie. Alghero offre una grande varietà di cose da fare e vedere. La città è molto bella tutto l’anno ma ovviamente d’estate da il meglio di se. Il lungo mare si accende con tanti ristoranti di pesce e locali. A pochi km si trovano spiagge come: Stintino e Porticciolo, per esempio, ma ce ne sono tante altre.




Insomma un’ottimo posto sia per chi vuole rilassarsi che per chi vuole muoversi e vedere posti unici.
Un’altra zona a cui da non perdere è la zona dell’Ogliastra.

Questa zona è una delle più belle e incontaminate dell’isola. In questa zona si trovano spiagge considerate tra le più belle del mondo. Un luogo perfetto per gli amanti della natura selvaggia e paesaggi mozzafiato. Se state cercando una vacanza wild e non convenzionale questa è sicuramente la zona perfetta per voi.
Dal porto di Tortolì partono diverse imbarcazioni che portano nelle spiagge, più belle che ci sono qui: Cala Goloritzè, Cala Luna e Cala Mariolu, nell’escursione è compresa anche la visita presso la Grotta del Fico. L’Ogliastra è molto frequentata anche dagli appassionato del trekking e della mountain bike.



In fine un posto di cui ho letto veramente poco, tra i vari blog di viaggio, e invece non ha nulla da invidiare ad altre località sarde molto più blasonate, si tratta di Carloforte.

Carloforte è un piccolo comune italiano che si trova sull’isola di San Pietro. Tra le varie particolarità di quest’isola è il fatto che non sentirete il classico accento sardo ma quello genovese rimasto dopo la colonizzazione nel 1738 da parte dei liguri.
Il modo migliore per viversi Carloforte è sicuramente in barca o gommone. Nel porto ci sono diverse agenzie che si occupano del noleggi dei gommoni ed un ottimo modo per vedere l’isola di San Pietro da un’altra prospettiva. Se non siete amanti della navigazione ci sono diverse spiagge, una più bella l’altra dove poter passare la giornata.




La Sardegna andrebbe visitata da cima a fondo. Non lo dico perchè vivo qui ma perchè conosco tante persone, non sarde, che sono venute e se ne sono innamorate per la varietà dei paesaggi, storia, cibo e cultura che quest’isola offre.
_______________________________________________________
_______________________________________________________
Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)