Meglio viaggiare da soli o in compagnia?

Qualche giorno fa mi ha scritto su instagram una ragazza. Mi ha raccontato di un progetto, un viaggio che ha in testa da tanto ma che non ha ancora fatto. Non l’ha ancora fatto perchè vorrebbe partire da sola ma ha paura.

Riflettendoci mi è sembrato un buon argomento di cui parlare qui sul blog.

Meglio viaggiare da soli o in compagnia?

Penso sia un’argomento parecchio complesso di cui c’è tanto da dire. Ogni situazione è a se ma provo a dirvi la mia, in base alla mia piccola esperienza, sperando che possa tornarvi utile.

Non ho viaggiato così tanto come molti di voi possono pensare ma mi è capito più volte di viaggiare da solo sia per brevi periodi che per mesi. Quando sono partito in Germania e Londra per lavoro sono partito da solo, non conoscevo nessuno.

Non posso negare che ci siano stati tanti momenti difficili e duri ma sono felicissimo di aver fatto questo tipo di esperienze perchè mi hanno fortificato e se ora ripenso a certe situazioni le ricordo col sorriso.

Penso che tutti sappiamo cosa voglia dire viaggiare con qualcuno. Il condividere esperienze, momenti, luoghi con gli amici o persone a cui vogliamo bene penso sia impagabile. Avere sempre supporto una spalla su cui appoggiarsi. Si rafforza il rapporto con la persona cui si parte. Si torna a casa con tanti bei ricordi che diventeranno tante storie da ricordare a cena o davanti a un caffè.

Viaggiare da soli invece non è solo un viaggio inteso come muoversi di casa e andare a scoprire un posto ma è una cosa molto più profonda, diventa un viaggio interiore.

Questo appunto perchè si è soli. Si è costretti ad ascoltarsi e a conoscersi. Tutto è amplificato, tutto diventa una grande sfida. Vengono fuori lati nascosti di noi stessi, ci si mette davanti alle proprie paure e si è costretti ad affrontarle. Non è detto che queste paure poi vengano sconfitte ma almeno ci si prova e si è più consapevoli dei propri limiti. Si impara a stare bene con se stessi o almeno ad accettarsi con i proprio pregi e difetti che non è cosa da poco.

DSC09387

Si dice che la felicità è bella se è condivisa e penso che su questo siamo tutti d’accordo ma per stare bene con gli altri, per godersi un momento, un tramonto non è bene prima stare in pace con se stessi?

Spesso non si fanno le cose per paura. Ci si fanno un sacco di problemi, si fa la lista dei pro e dei contro, si pensa a quello che può o non può succedere e tutto questo poi porta a rinunciare nella maggior parte delle volte. La cosa migliore invece è buttarsi e vedere come va. L’unico modo per sapere come andranno le cose è farle.

Ma con questo non voglio dire che bisogna per forza viaggiare soli, anzi. Come ho detto viaggiare in compagnia ha tutto un’altro sapore. Condividere un’esperienza con qualcuno è il massimo però credo che ogni tanto stare da soli, sia giusto.

Quindi in conclusione: meglio viaggiare da soli o in compagnia?

Sinceramente non ho una risposta a questa domanda perchè è molto soggettivo.

Posso dirvi però che se qualcuno ha il desiderio di fare un’esperienza in solitaria, ha questa vocina dentro la cosa migliore è ascoltarla, farlo o almeno provarci.  Per farlo non per forza bisogna andare dall’altra parte del mondo, basta andare da qualche parte in Europa anche perchè chi vuole fare un’esperienza del genere penso la voglia fare per mettersi alla prova quindi la destinazione viene in secondo piano. Se va male pazienza, non vivetela come una sconfitta perchè non lo è. Siate felici per averci provato.

 

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb

6 pensieri riguardo “Meglio viaggiare da soli o in compagnia?

  1. Condivido in pieno le tue riflessioni. Finora ho se pre viaggiato in compagnia ma da un po’ ha fatto capolino la vicina che mi spinge a fare un viaggio da sola, proprio come esperienza che vada oltre il viaggio in sé. Spero di riuscirci. Tra non molto dovrei poter iniziare a pensarci concretamente.

    Piace a 1 persona

  2. Io le ho provate entrambi e posso dirti che anche secondo me non c’è una risposta universale…c’è quella del momento di vita che si sta affrontando. Ci sono stati dei periodi in cui volevo tremendamente staccare la spina, allontanarmi da tutto perché sentivo che non stavo più sulla mia strada maestra quindi la solitudine era l’unico modo per ritrovarmi e posso dirti che nei momenti difficili i viaggi in solitaria mi hanno salvato ed aiutato a ritrovare la strada persa.Poi ce ne sono altri in cui sei in pace con te stesso e scoppo talmente tanto di gioia che vuoi condividerla col mondo intero e mi è successo recentemente durante viaggio in Giordania con una delle mie migliori amiche…La conclusione? Sapersi ascoltare e saper decidere di cosa si ha più bisogno quando si decide di partire❤

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.