
Sono appena andato via dalla Sicilia e vorrei già tornarci. Mi ha lasciato una strana sensazione addosso, una di quelle che ti lasciano solo i posti belli che non se ne va appena metti piede sull’aereo per tornare a casa. Ho ancora la testa lì.
La Sicilia ha tutto quello che cerco quando viaggio: economica, c’è tanto da vedere, tanta storia, facile da girare e si mangia da dio. Penso sia uno dei posti in cui ho mangiato meglio fino ad ora.
Ho avuto la possibilità di visitare due città: Catania e Messina. Le avevo già viste anni fa ma solo da dietro un finestrino, quando facevo il fotografo nei villaggi turistici. Questa volta ho potuto viverle e respirarle per qualche giorno.
Sono due città di mare, antiche, ricche di storia e tradizione. Solo per questo direi che hanno il loro fascino ma per me hanno qualcosa in più, sono città speciali perchè proprio in Sicilia ho iniziato un percorso che poi mi ha portato dove sono oggi e tornarci a distanza di anni me le ha fatte apprezzare ancora di più.
Nonostante ci sia rivalità tra le due città io le ho trovate completamente diverse.
Catania probabilmente colpisce di più. Perchè è più grande, ben organizzata dal punto di vista del turismo, il centro si gira facilmente a piedi e ci sono tante cose da vedere.
Messina invece ha bisogno di un pò più di tempo per essere apprezzata, salta meno all’occhio ecco. Ma il centro storico e il porto sono molto belli e poi muovendosi a pochi Km dalla città si possono trovare dei paesaggi mozzafiato che non fanno assolutamente invidia al resto del mondo.
Spesso quando si organizza un viaggio si pensa a località lontane, esotiche magari. Io per primo lo faccio però poi quando vedo certi posti che abbiamo qui in Italia mi rendo conto di quanto siamo fortunati ad avere tutta questa varietà di paesaggi a poche ore da casa.
Ciao Sicilia, ciao arancini ci vediamo presto…promesso !!!