Parigi è una di quelle città in cui non vedevo l’ora di tornare. C’ero già stato tanti anni fa ma volevo tornarci per rivederla ora, con gli occhi di adesso.
Devo dire che nonostante i recenti attacchi che ha subito la città non ha assolutamente perso la sua magia.
La capitale francese offre veramente tantissime cosa da vedere quindi oggi voglio raccontarvi quelle che ho apprezzato di più di questa città partendo dalle Gallerie Lafayette.
Si tratta del più grande magazzino del mondo occidentale ed è il secondo sito più visitato di Parigi dopo il Louvre. Dentro si può trovare veramente di tutto: moda, prodotti di bellezze, prodotti per la casa, gastronomia, prodotti tecnologici e tanto altro. Ma vale la pena entrare solo per vedere la cupola bizantina e l’interno della struttura. Inoltre si può salire fino alla terrazza per ammirare la città dall’alto.
Un luogo che di solito non viene messo nelle guide di Parigi è la Grande Mosquée de Paris.
Si trova nel quartiere latino ed è la moschea più grande della Francia e la seconda in Europa. Se volete vedere qualcosa di particolare e di unico questo è il posto giusto. La Grande Moschea è ispirata a quella di Fes e l’interno dell’edifico è stato decorato da artisti magrebini che hanno usato materiali provenienti dal loro paese. Sempre all’interno si trova la sala delle preghiere e il giardino che simboleggia il paradiso musulmano.
Se si va a Parigi non si può non andare a visitare il quartiere di Montmatre.
Il quartiere dei cafè, degli artisti e della trasgressione parigina. Posto davvero magico che mi ha rapito e se potessi tornerei a Parigi oggi per camminare di nuovo per quelle via eccentriche color pastello che fanno respirare una Parigi d’altri tempo. Nonostante sia una delle zone più turistiche della città la considero una tappa assolutamente da non perdere.
Quando si pensa ai musei di Parigi si pensa subito al Louvre. Un pò troppo osannato secondo me mentre passa in secondo piano il Museo d’Orsay che invece merita un sacco a parer mio. Sotto i 25 anni l’ingresso e gratuito se no il prezzo e di 12 euro. La visita e di circa due ore e mezza. All’interno ci sono opere di Van Gogh, Manet, Degas, Monet, Renoir. L’edificio in origine era una stazione che poi è stato trasformato in un luogo d’arte. Si dice che la prima opera del musée d’Orsay è il museo stesso.
A Parigi è imperdibile una passeggiata lungo la Senna che lungo il suo corso divide le opere più importanti della città come appunto il Museo d’Orsay, Notre Dame, la piramide del Louvre, da dove si vede la ruota panoramica, l’ Arc du Triomphe e ovviamente la Torre Eiffel.
La Torre Eiffel è sicuramente vista e rivista ma non nonostante questo essere lì è guardarla dal vivo è sempre molto suggestiva sia di giorno che di notte.
_______________________________________________________
_______________________________________________________
Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb
Fantastica Parigi! Ci sono appena stata, ritornerei subito!
P.S. Foto fantastiche! Anche io ne ho scattata qualcuna… 😉
"Mi piace""Mi piace"