Il mio primo drone: Parrot bebop 2 fpv

Sono molto felice di parlarvi del mio primo drone: il parrot bebop 2 fpv.

2017-07-18 12.08.43

Grazie ad una collaborazione con la parrot sono riuscito a provare il mio primo drone. Da amante della fotografia mi piace sperimentare e provare sempre cose nuove per ampliare il mio reparto fotografico e soprattutto per provare nuove angolazioni e nuove prospettive.

Ho avuto modo di provarlo per diversi mesi in lungo e in largo per la Sardegna, così da potervi dare la mia completa opinione su questo drone.

prabb2wb-1

Nel scatola oltre al drone c’è: una batteria, lo skycontroller, il visore vr, i vai cavi di ricarica e le eliche di scorta. La batteria del drone che lo skycontroller si possono ricaricare solo con la presa da muro. La cosa bella è che in dotazione vi danno i vari adattatori per poter collegare il caricatore alla presa elettrica. In questo modo se partite fuori dall’Italia e volete portarvi dietro il  vostro drone basta che cerchiate quale presa usano nel paese in cui dovete andare e siete a posto.

Il bebop 2 fpv ha una telecamera grandangolare da  14 megapixel e registra video in Full HD a 1080p.  Può volare fino a 2 km di distanza. La batteria ha una autonomia di 25 minuti e ha una memoria interna, non espandibile, di 8 GB. Per tutti gli altri dati potete controllarli direttamente qui:

https://www.parrot.com/it/droni/parrot-bebop-2-fpV#pack-bebop-2-fpv

Passiamo ora all’aspetto pratico per vedere sul campo le foto e video del parrot bebop 2 fpv.

Per quando riguarda i video non ho molto da dire. La qualità è abbastanza buona con condizioni di luce buona  vengono fuori delle belle riprese. In condizioni di scarsa luminosità, come per esempio a fine tramonto, si crea molto rumore nelle immagini ed è molto difficile da risolve. In generale con condizioni di luce ottimale la qualità è buona considerato il prezzo direi che non è affatto male. Questo è un piccolo video dimostrativo

Ora passiamo all’argomento che mi interessa di più, quello per cui non vedevo l’ora che mi arrivasse questo drone ovvero il lato fotografico. Quando ho saputo che mi sarebbe arrivato un drone non vedo l’ora di provarlo per scattare un sacco di fotografie. All’inizio sono rimasto abbastanza deluso dalla qualità delle immagini. Infatti le prime foto non mi hanno particolarmente soddisfatto. Col tempo però mi sono dovuto ricredere. Abbassando la qualità le immagini acquistano tanti punti. Sono belle nitidite e con poco rumore. Ovviamente avendo un senso piccolo le texture delle foglie o cn i riflessi dell’acqua fa un pò fatica e anche situazioni di bassa luminosità non da il meglio di se, anzi, tanto rumore però da un sensore piccolo come questo non ci può aspettare altro.

Queste sono alcune delle foto che ho scattato senza nessun ritocco:

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

In generale comunque il drone è molto user friendly. Facile e intuitivo da pilotare. Dopo avere montato le eliche correttamente e collegato lo skycontroller al vostro tablet o smartphone siete operativi e pronti a volare. Molto reattivo e leggero da portare in giro. Un drone solido e ben costrutio. L’ho portato praticamente ovunque e non mi ha mai dato problemi.

Questo Parrot viene pilotato tramite l’applicazione FreeFlight Pro.

freeflightpro

FreeFlight Pro è un’applicazione che funziona benissimo. Non mi ha mai dato nessun tipo di problema. Con l’ultimo aggiornamento sono state aggiunte tante nuove impostazioni che ci permettono di fare dei movimenti di camera completamente automatici.

C’è la possibilità di selezionare un punto o un’oggetto e il drone sala in automatico a 30 o 60 metri d’altezza tenendo sempre come punto di riferimento quello che voi avete selezionato.
Può fare delle riprese panoramiche a 360 gradi e tante altre cose facilitano molto a fare delle belle riprese chi pilota questo Parrot Bebop 2 avendo poca esperienza.

Mi è capitato più volte di perdere il collegamento wifi, a volte anche per diversi minuti, ma è sempre riuscito a riagganciare il segnale. Molto comodo che, anche senza segnale, sia nello skycontroller che usando direttamente l’app dallo smartphone o tablet è possibile far tornare il drone direttamente nel punto in cui è partito.

Il visore non mi è piaciuto più di tanto, simpatico da provare con gli amici ma se poi si va a fare foto o video secondo me è molto più comodo pilotare il drone senza.

Ora passiamo ad un pò di considerazioni personali che non mi hanno proprio convinto infatti ci sono un pò di cose che non mi sono piaciute:

  • Non so se per colpa del mio skycontroller difettoso o del tablet, che ho usato, ma il drone non è mai arrivato a 2 km di distanza.
  • La memoria non espandibile. Questa non è una grande mancanza perchè stando un pò attenti la memoria vi può bastare per uno, due voli. Però se siete in vacanza per un paio di giorni e non avete un pc con voi dove poter salvare tutti i file questo diventerà un problema.
  • Nota personale. Mi sarebbe piaciuto ci fosse qualche impostazione aggiuntiva sia per le foto che per i video. Magari qualche profilo colore per i video, poter scegliere le impostazioni della camera per gli iso, nitidezza, bilanciamento del bianco e poter fare le foto in formato RAW.
  • Gli accessori vengono prodotti solo dalla casa madre quindi se perdete o vi si rompe un cavo di ricarica dovrete per forza ordinarlo da loro e se siete in vacanza o in giro da qualche parte non potrete neanche acquistarli in un negozio fisico.

 

 

Nel compresso questo parrot bebop 2 fpv mi è piaciuto. Mi è piaciuto per la sua portabilità e la facilità di utilizzo inoltre l’ho portato veramente ovunque senza starci particolarmente mentre attendo ed è in perfette condizioni. Non è sicuramente un drone professionale  visti i limiti della distanza e della qualità delle immagini non è adatto a chi sta cercando un drone per poterci lavorare. Ma è assolutamente consigliato a chi non ha mai avuto un drone e vuole qualcosa di sicuro, solido e stabile per divertirsi.

Qui trovate il link amazon: http://amzn.to/2wb9Inn

Qui la galleria con alcune foto che ho scattato col bebop 2: http://wp.me/P8qOmz-vB

 

 

_______________________________________________________
_______________________________________________________

Zaino da viaggio: Thule paramount 29L
Lista degli accessori da viaggio
10€ di sconto per la carta Hype (la carta che uso quando viaggio)
34€ di sconto su Airbnb